Il Sinodo dei riformati svizzeri dice sì ad un’indagine sugli abusi

04 novembre 2025

(ve/gc) Il Sinodo della Chiesa evangelica riformata in Svizzera (CERiS) (Berna, 3-4 novembre 2025) all'unanimità ha incaricato il Consiglio della CERiS di commissionare uno studio scientifico sul tema “Abuso sessuale e spirituale nella CERiS” dal costo di 250.000 franchi. Si tratterà di un’indagine indipendente sulla violenza sessualizzata nel contesto delle chiese riformate che comprenderà, tra l’altro, testimonianze di vittime, persone coinvolte, familiari e collaboratori ecclesiastici. Saranno inoltre analizzati i fattori strutturali e le forme di manipolazione e abuso spirituale. Sono previste anche raccomandazioni concrete per la prevenzione. Questo studio dovrà essere ora assegnato al più tardi entro l’estate del 2026. I risultati sono attesi per la metà del 2028.

L’anno scorso, in occasione del Sinodo primaverile della CERiS svoltosi a Neuchâtel, un primo tentativo in questo senso era andato a vuoto. Il Consiglio CERiS aveva sottoposto al Sinodo un progetto riguardante un ampio sondaggio che sarebbe stato condotto tra la popolazione svizzera, a prescindere dall’appartenenza alle chiese riformate, dal costo di 1,6 milioni di franchi. Dopo un acceso dibattito, i delegati respinsero il progetto di indagine presentato dall’esecutivo, ma fu costituito un gruppo di lavoro per la tutela dell’integrità personale incaricato a formulare una nuova proposta.

In anni recenti avevano fatto molto parlare i risultati delle indagini indipendenti sugli abusi commissionate sia dalla Chiesa cattolico-romana in Svizzera (settembre 2023), sia dalla Chiesa evangelica in Germania (EKD) (gennaio 2024). (Vedi qui il servizio andato in onda il 3.11.2025 al Telegiornale RSI).

Temi correlati

CERiS abusi

Articoli correlati