Sondrio, appello alla creatività under 23

Concorso per ridisegnare il pavimento del Centro evangelico di cultura

08 settembre 2025

(ve) Il Centro evangelico di cultura di Sondrio (CEC) ha deciso di fare il restyling dei propri locali facendone un’occasione di creatività condivisa. In vista della riapertura prevista per febbraio 2026, è stato lanciato il concorso artistico “Under 23 – Tutti giù per terra a disegnare”, rivolto a giovani sotto i 23 anni. 
L’idea è semplice: affidare agli studenti degli istituti di primo e secondo ciclo la possibilità di ridisegnare la pavimentazione interna – sala conferenze, cucina e salottino – trasformandola in un grande spazio narrativo, colorato e accogliente. Il nuovo pavimento sarà realizzato in linoleum vinilico stampabile digitalmente su maxi-fogli da 4x4 metri, una superficie che permette di spaziare dalle geometrie astratte ai paesaggi naturali, dalle opere d’arte ai motivi decorativi.
“Dove oggi c’è il bianco, vogliamo il colore dell’immaginazione dei ragazzi e delle ragazze”, spiega Emanuele Campagna, direttore del Centro, che punta a rendere la propria sede “un’espressione viva della creatività della cittadinanza sondriese”.
Sul sito del Centro è disponibile un primo render del progetto. "Si tratta solo di un assaggio di ciò che potrebbe diventare - aggiunge il direttore del CEC -, ma le vere protagoniste dovranno essere le idee dei giovani, capaci di far parlare i pavimenti del CEC con i linguaggi del presente".

Come partecipare?

Il concorso è già aperto e si può partecipare iscrivendosi qui. La scadenza per la consegna dei lavori è fissata al 31 ottobre 2025, ore 12. Le opere potranno essere inviate in formato digitale (jpg in alta risoluzione) oppure spedite in forma fisica direttamente alla sede del CEC di Sondrio in via Malta 16, Sondrio.
A giudicare i progetti sarà una commissione di tre membri con competenze artistiche, grafiche e pedagogiche. I risultati verranno annunciati a novembre sul sito sondrioevangelica.it, mentre la premiazione avverrà in dicembre, nell’ambito dell’evento natalizio che riunisce il CEC, l’Associazione Spartiacque, il Piccolo Museo del Giocattolo e la comunità civile della Valtellina.
Tre i riconoscimenti previsti: 300 euro per il primo classificato, una visita al Piccolo Museo del Giocattolo di Valtellina per il secondo, e un biglietto omaggio a uno spettacolo della regista Mira Andriolo per il terzo. I premi saranno consegnati da Greta Bianchi, ospite speciale della serata.

Temi correlati

Sondrio giovani

Articoli correlati