Festa federale, culto riformato su RSI LA1

Il 17 settembre in onda alle 10 dalla Citykirche St. Jakob di Zurigo

16 settembre 2023

La chiesa riformata di St. Jakob allo Stauffacherplatz di Zurigo (foto: Sabine Rock)

(ve/gc) Nelle nostre società siamo ancora in grado di chiedere una mano o di pregare? Sarà questo il quesito al centro della celebrazione per la Festa federale, tradizionale appuntamento svizzero chiamato anche "Festa di ringraziamento, preghiera e pentimento”, e che verrà trasmessa in diretta televisiva su RSI LA1 alle 10 di domenica 17 settembre.

Proveniente dalla chiesa riformata di St. Jakob allo Stauffacherplatz di Zurigo, il culto vedrà la partecipazione di una rifugiata siriana musulmana, Roksan Kasem, arrivata nel 2015. La testimonianza del suo viaggio dalla Siria, passando per la Turchia, la Grecia, per proseguire poi sulla rotta balcanica, è una storia costellata da richieste d’aiuto e da preghiere. 

La predicazione sarà a cura del pastore Patrick Schwarzenbach che si chiederà: qual'è la risposta che possiamo dare noi a chi arriva come richiedente in un paese non suo? Le esperienze personali unite ai testi del Vangelo di Matteo, ma anche una citazione di Sören Kierkegaard, saranno gli spunti da cui svilupperà la sua riflessione.

Accompagnerà il culto il coro della Citykirche di St. Jakob "Canta musica”, sotto la direzione del maestro Sacha Rüegg,  con composizioni originali sui testi del pastore-poeta Kurt Marti (1921-2017).

Il culto televisivo è prodotto dai colleghi della SRF; il commento in italiano sulla RSI sarà a cura di Lucia Cuocci.

Il “Digiuno federale” è una festa insieme religiosa e civile. La sua origine va indietro al Medioevo e racconta di quando l’autorità civile prescriveva dei giorni di preghiera in occasione di eventi sconvolgenti come carestie o pestilenze. Oggi la ricorrenza è uno strumento per interrogarsi sui valori fondamentali della Confederazione, per promuovere tolleranza e rispetto verso fedi e culture diverse. È con questo spirito della "costruzione di ponti" che viene festeggiata questa ricorrenza.

 

Temi correlati

Festa federale dialogo culti

Articoli correlati