Iniziativa ecumenica per la giustizia climatica coprirà 1500 chilometri
(ve) È partito da Zielona Góra, in Polonia, e ha raggiunto nel frattempo il territorio tedesco il Pellegrinaggio ecumenico che passando attraverso la Polonia, la Germania, i Paesi Bassi e l’Inghilterra raggiungerà infine Glasgow, in Scozia, dove il 31 ottobre avrà inizio la Conferenza mondiale sul clima.
I pellegrini sono partiti con la benedizione della Conferenza episcopale polacca, della Chiesa evangelica in Polonia e del vescovo della Chiesa evangelica di Berlino e Brandeburgo, Christian Stäblein. I 30 pellegrini provenienti dalla Polonia e dalla Germania intendono raggiungere Glasgow in 77 giorni.
Il vescovo della Chiesa evangelica in Polonia, Waldemar Pytel, incaricato per la pastorale dell’ambiente, e quello della Chiesa cattolica in Polonia, Tadeusz Litynski, hanno dichiarato, in una lettera congiunta a papa Francesco, che la Conferenza mondiale sul clima a Glasgow dovrà essere un passo fondamentale per la salvaguardia del creato.
Gli organizzatori del pellegrinaggio hanno sottolineato che anche dopo la pandemia di coronavirus non sarà possibile un ritorno alla normalità. Perché questa normalità è caratterizzata da un eccessivo consumo di risorse, dalla drammatica estinzione di milioni di specie vegetali e animali e da una grave crisi climatica.
Il 5. Pellegrinaggio ecumenico per la giustizia climatica è sostenuto da Chiese evangeliche regionali, diocesi cattoliche e organizzazioni umanitarie delle Chiese ed è organizzato dall’Istituto per la Chiesa e la società della Chiesa evangelica della Vestfalia.