Valposchiavo e Sondrio

I culti

Domenica 28 settembre

Poschiavo, 10.00, Tognina
segue pranzo comunitario

 

Extra

Impegni pastorali extra

Venerdì 5 settembre, a Chiavenna, il pastore interverrà nell’ambito della presentazione del libro “Quelli senza messa”, opera dello storico Federico Zuliani; alla presentazione, prevista alle ore 17.30 presso la sala conferenze della Banca popolare di Sondrio, partecipano gli storici Guglielmo Scaramellini e Saverio Xeres. Sabato 6 settembre, il pastore fungerà da moderatore nell’ambito della manifestazione dedicata alla storia dell’emigrazione valposchiavina prevista al Crott di Poschiavo (maggiori informazioni sulla stampa locale). Domenica 28 settembre, ore 17.00, terrà invece una relazione ad Ascona, nei locali della Chiesa riformata, nell’ambito dell’Amicizia Cristiano-Ebraica, sul tema dell’antisemitismo.

 

Pranzo comunitario

Domenica 28 settembre, dopo il culto, a Poschiavo, ci sarà un pranzo comunitario. Rivolgersi a Barbara Battilana (078 823 81 44) entro giovedì 25 settembre per iscriversi al pranzo.

 

Studio biblico: l’apostolo Paolo

Considerato spesso “l’enfant terrible” del cristianesimo, Paolo di Tarso è stato definito un apostolo irascibile, intollerante, antifemminista, antigiudaico. Approfondiamo il messaggio del più grande missionario cristiano della storia, liberandolo dai molti luoghi comuni e dalle immagini distorte e caricaturali che gli sono state appiccicate addosso, nel corso di una serie di incontri, presso la Biblioteca riformata di Poschiavo, in Via da Mezz 47.
Appuntamenti di mercoledì, ore 19.30-21.00:
►17 e 24 settembre

► 1., 22, 29 ottobre
►5, 12 e 19 novembre

 

Modellino LEGO in vendita

Samuele Jenni ha pure realizzato un modello più piccolo della chiesa di Poschiavo, in scala 1:125, composto da 2200 pezzi. Quel modello è acquistabile, al prezzo di CHF 220 (fornito con un manuale di istruzioni per la costruzione). Interessati si rivolgano a Samuele Jenni: jenni.samuele@gmail.com oppure +41 79 463 76 80

 

Visite all’Ospedale e alla Casa Anziani

Ogni due settimane, di martedì, il pastore visita gli ospiti del reparto “Lunga degenza” dell’Ospedale San Sisto, e ogni due settimane, di venerdì, i residenti della Casa Anziani.
Chi desidera una visita privata, la richieda senza indugio.

 

SONDRIO

Presso il Centro Evangelico di Cultura sono in corso i lavori per il restauro; la probabile inaugurazione è prevista per il febbraio 2026.
Per informazioni consultare il sito: http://sondrioevangelica.it

 

Agenda

La storia della chiesa di Poschiavo

Nella chiesa riformata di Poschiavo sarà esposta, a partire dalla fine di luglio, una mostra che illustra la storia dell’edificio. Costruita tra il 1642 e il 1653, la chiesa ha subito numerosi restauri che ne hanno determinato l’attuale configurazione. La mostra documenta e illustra le diverse tappe nella vita dell’edificio (ulteriori informazioni sulla stampa locale e sul sito riformati-valposchiavo.ch).

 

Chiesa aperta a Poschiavo e a Brusio

A Poschiavo e a Brusio, le chiese riformate sono aperte tutti i giorni.
Sul tavolo della Cena è disponibile, ogni settimana, una breve riflessione che potete leggere e prendere con voi.

 

Sermone online

Ogni settimana trovate il testo del sermone domenicale sul sito riformati-valposchiavo (www.riformati-valposchiavo.ch)
Se desiderate ricevere il testo su carta, non esitate a chiederlo al pastore.

 

Sito web delle chiese riformate della Valposchiavo

www.riformati-valposchiavo.ch

 

Contatti

Comunità evangelica riformata Valposchiavo

Sito web:
www.riformati-valposchiavo.ch

Pastore: Paolo Tognina

Via da Mezz 47
7742 Poschiavo
Cell. +41 (0)79 413 84 12
mail

SegretariatoKatia Marchesi
Tel. 079 944 49 66
mail

Internet
http://www.ilbernina.ch/laparola


SONDRIO
Chiesa cristiana evangelica 
e Centro evangelico di cultura
via Malta 16, I-23100 Sondrio
Internet
- Resp. attività culturali: Emanuele Campagna
email