A seguito alla decisione sinodale, si terrà il terzo incontro della “Conferenza della Diaconia” guidata dal past. Angelo Cassano
Sabato 6 settembre 2025, dalle ore 09:00
presso Casa Moscia ad Ascona
(struttura per vacanze affacciata direttamente sul Lago Maggiore: www.casamoscia.ch)
Allegato il programma dettagliato.
È ancora possibile iscriversi
Allegati:
Diaconia Invito incontro 06092025.pdf
Bellinzona-Chiesa riformata, domenica 21 settembre, ore 16.30
La celebrazione della Festa federale di ringraziamento, organizzata dalla “Comunità di lavoro delle chiese cristiane in Ticino” (CLCCT), quest’anno si terrà nella Chiesa evangelica riformata di Bellinzona (via Stefano Franscini 1) con la predicazione di celebranti delle varie confessioni.
conclusa la prima parte del corso
Si è conclusa con successo, nel mese di giugno, la prima parte del corso biblico-teologico dedicato alla formazione di nuovi docenti per la scuola elementare.
Ricordiamo che il corso è aperto a tutte le persone interessate ad approfondire la conoscenza della Bibbia, della storia del Cristianesimo - in particolare della Riforma - e delle basi della fede cristiana e riformata.
Le iscrizioni per la seconda parte del corso, che si svolgerà da settembre a dicembre 2025, sono ancora aperte.
I nuovi partecipanti avranno accesso alle registrazioni delle lezioni tenute durante la sessione primaverile.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Eva Huhn, esperta in insegnamento della religione evangelica (ehuhn@bluewin.ch), oppure rivolgersi al segretariato CERT, via Landriani 10, Lugano – Tel. 091 922 79 51.
Celebrazione cantonale per la festa di ringraziamento
In occasione del 500° anniversario della Riforma e dei 50 anni della CERT, le tre comunità colgono l’occasione e invitano tutti a celebrare un culto bilingue seguito da una festa di condivisione:
Domenica 5 ottobre, dalle ore 10.00
presso la Chiesa Evangelica Riformata di Bellinzona (Viale Stefano Franscini 1)
Programma
. Culto bilingue, ore 10.30
. a seguire festa comunitaria
Vogliamo vivere una festa all’insegna della gioia di conoscerci e dello stare insieme in semplicità. A seconda del meteo condividiamo un aperitivo o un pranzo “bring&share” con grigliata nel giardino della chiesa. I dettagli organizzativi saranno disponibili sui siti della CERT e delle singole comunità regionali.
Domenica 7 settembre, a favore dell’Amicizia Ebraico-Cristiana.
Sonntag, 7. September, zugunsten unseres Beitrages an das Christlich-jüdische Arbeitsgemeinschaft.
Autunno 2025: Sabato 22 novembre 2025 ad Ascona
nelle scuole elementari. Un contributo al futuro!
Aiutare a prepararsi per il futuro, questo è uno scopo importante dell’insegnamento della religione evangelica alle scuole elementari per dar loro una dimensione ancor più profonda dell’esistenza umana.
il costo annuale medio per anno scolastico è di CHF 230.000ca. (ca. 570 allievi in 96 sedi scolastiche ripartite su 12 docenti, 112 ore-lezione).
Contributi e offerte per questo progetto possono essere versate sul conto della Chiesa evangelica riformata nel Ticino, “Fondo insegnamento”, Conto PostFinance IBAN: CH17 0900 0000 6575 6293 7.
Chiesa evangelica riformata nel Ticino (CERT)
Segretariato
Claudia Giopelli
via Landriani 10, 6900 Lugano
Tel. +41 (0)91 922 79 51
email
LU-GIO 8.00-12.00 / 13.30-15.30
chiuso: VE tutto giorno
PostFinance IBAN CH77 0900 0000 6500 5017 7
Internet: sito
Presidente del Consiglio sinodale
past. Stefano D'Archino
email
Esperta per l'insegnamento della religione nelle scuole
Eva Huhn
email
Assistenza spirituale
- Penitenziario cantonale «La Stampa»
past. Daniele Campoli
Tel. 091 924 93 25 / Cell. 076 531 65 74
daniele.campoli@me.com
- Centri federali richiedenti l’asilo
Sheila Haltinner
Tel. +41 (0)79 509 39 11