Giovedì 8 maggio, dalle ore 20.00 – Cena vegana
presso la sala della Comunità Aramaica in Via Terzerina 1A a Pregassona, facilmente raggiungibile!
Il Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale organizza una cena vegana preparata dalle persone delle diverse religioni e culture presenti sul nostro territorio, nel rispetto delle varie norme alimentari. Durante la serata avremo l’occasione di ascoltare melodie della tradizione aramaica e della tradizione islamica.
Siete tutti invitati! Prenotate entro lunedì 5 maggio inviando una mail a: forumreligioni@gmail.com o rosmazzocchi@bluewin.ch , specificando il numero dei partecipanti.
Partecipazione alle spese: Adulti CHF 15.00 / Studenti CHF 10.00
Informazioni: Rosmarie Mazzocchi, Tel. 076 402 31 01
Nel mese di maggio 2025 avrà inizio il corso di formazione biblico-teologico organizzato dalla nostra Chiesa e aperto a tutti.
Questo corso è indispensabile per poter insegnare nelle scuole elementari del canton Ticino, previo superamento di un esame orale per ciascuna delle discipline previste. La preparazione all'esame richiederà anche la lettura di un testo per ogni disciplina.
Gli esami avranno luogo in autunno.
L’abilitazione all’insegnamento dovrà essere completata da una formazione pedagogico-didattica.
Informazioni: L’esperta cantonale per l’insegnamento di religione evangelica nelle scuole del Ticino è volentieri a disposizione, Eva Huhn, eva.huhn@edu.ti.ch, Tel. 079 548 82 68
Iscrizioni: entro il 5 maggio 2025 alle 12.00 al Segretariato CERT, chiesacert@bluewin.ch, Tel. 091 922 79 51
a 50 anni dalla votazione popolare per il riconoscimento nella Costituzione cantonale
Lugano, sabato 17 maggio presso la Chiesa evangelica riformata (viale Cattaneo 2)
I Sinodali sono convocati alla sessione primaverile del Sinodo CERT. La documentazione è stata trasmessa nel corso del mese di aprile.
Saranno dapprima evase le trattande di gestione ordinaria - approvazione del rapporto annuale e del rendiconto finanziario per l’anno 2024 – in seguito una introduzione storica onorerà i 50 anni del riconoscimento nella Costituzione cantonale della Chiesa evangelica riformata nel Ticino quale personalità giuridica di diritto pubblico.
Presenzieranno al Sinodo la past. Rita Famos, presidente della Chiesa evangelica riformata in Svizzera e l’on. Norman Gobbi, Consigliere di Stato e direttore del Dipartimento delle istituzioni.
La sessione del Sinodo è aperta al pubblico.
Domenica 11 maggio a favore del lavoro per le donne della Chiesa evangelica riformata in Svizzera (EKS).
Sonntag, 11. Mai zugunsten der Fonds für Frauenarbeit des Evangelisch-reformierte Kirche Schweiz (EKS).
Martedì 29 aprile, Bellinzona
Martedì 20 maggio, Bellinzona
Primavera 2025: Sabato 17 maggio 2025 a Lugano
Autunno 2025: Sabato 22 novembre 2025 ad Ascona
nelle scuole elementari. Un contributo al futuro!
Aiutare a prepararsi per il futuro, questo è uno scopo importante dell’insegnamento della religione evangelica alle scuole elementari per dar loro una dimensione ancor più profonda dell’esistenza umana.
il costo annuale medio per anno scolastico è di CHF 230.000ca. (ca. 570 allievi in 96 sedi scolastiche ripartite su 12 docenti, 112 ore-lezione).
Contributi e offerte per questo progetto possono essere versate sul conto della Chiesa evangelica riformata nel Ticino, “Fondo insegnamento”, Conto PostFinance IBAN: CH17 0900 0000 6575 6293 7.
Chiesa evangelica riformata nel Ticino (CERT)
Segretariato
Claudia Giopelli
via Landriani 10, 6900 Lugano
Tel. +41 (0)91 922 79 51
email
LU-GIO 8.00-12.00 / 13.30-15.30
chiuso: VE tutto giorno
PostFinance IBAN CH77 0900 0000 6500 5017 7
Internet: sito
Presidente del Consiglio sinodale
past. Stefano D'Archino
email
Esperta per l'insegnamento della religione nelle scuole
Eva Huhn
email
Assistenza spirituale
- Penitenziario cantonale «La Stampa»
past. Daniele Campoli
Tel. 091 924 93 25 / Cell. 076 531 65 74
daniele.campoli@me.com
- Centri federali richiedenti l’asilo
Sheila Haltinner
Tel. +41 (0)79 509 39 11