Lugano, 10.30, La Torre (I) S.Cena/corale coreana
Vacallo, 10.00, Di Fortunato (I) S.Cena
Lugano, 10.30, Campoli (I)
Novaggio, 10.00, La Torre (I) S.Cena
Tesserete-Oratorio, 19.00, Campoli/Don Zoppis (I)
Lugano, 10.30, Di Fortunato (I/D)
Magliaso, 10.45, Campoli/Zell (I)
Festa della Chiesa - segue pranzo e giochi
Lugano, 10.30, Di Fortunato (D)
Novaggio, 10.00, La Torre (I)
Vacallo, 10.00, Campoli (I)
Lugano, 10.30, Zell (D)
Giovedì 8 maggio, dalle ore 20.00 – Cena vegana
presso la sala della Comunità Aramaica in Via Terzerina 1A a Pregassona, facilmente raggiungibile!
Il Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale organizza una cena vegana preparata dalle persone delle diverse religioni e culture presenti sul nostro territorio, nel rispetto delle varie norme alimentari. Durante la serata avremo l’occasione di ascoltare melodie della tradizione aramaica e della tradizione islamica.
Siete tutti invitati! Prenotate entro lunedì 5 maggio inviando una mail a: forumreligioni@gmail.com o rosmazzocchi@bluewin.ch , specificando il numero dei partecipanti.
Partecipazione alle spese: Adulti CHF 15.00 / Studenti CHF 10.00
Informazioni: Rosmarie Mazzocchi, Tel. 076 402 31 01
Beschlussfassende Gemeindeversammlung
Sabato 10 maggio, ore 16.30 / Samstag, 10. Mai, 16.30 Uhr
presso il Centro comunitario, Lugano/ im Kirchgemeindehaus, (Via Landriani 10)
L’ordine del giorno è stato inviato a tutti i membri votanti. Il Consiglio di Chiesa è grato per la vostra partecipazione. / Die Traktanden wurden an allen stimmberechtigten Mitgliedern zugeschickt. Der Kirchenrat freut sich über Ihre Teilnahme.
Nel mese di maggio 2025 avrà inizio il corso di formazione biblico-teologico organizzato dalla nostra Chiesa e aperto a tutti.
Questo corso è indispensabile per poter insegnare nelle scuole elementari del canton Ticino, previo superamento di un esame orale per ciascuna delle discipline previste. La preparazione all'esame richiederà anche la lettura di un testo per ogni disciplina.
Gli esami avranno luogo in autunno.
L’abilitazione all’insegnamento dovrà essere completata da una formazione pedagogico-didattica.
Informazioni: L’esperta cantonale per l’insegnamento di religione evangelica nelle scuole del Ticino è volentieri a disposizione, Eva Huhn, eva.huhn@edu.ti.ch, Tel. 079 548 82 68
Iscrizioni: entro il 5 maggio 2025 alle 12.00 al Segretariato CERT, chiesacert@bluewin.ch, Tel. 091 922 79 51
Domenica 11 maggio, ore 20.00, presso il tempio della Chiesa riformata di Lugano, si terrà un concerto con canti del repertorio Gospel per onorare le mamme con i cori “Simple Singers” diretto dal ma. Alessio Penzo e la corale “Gospel-Lab” diretto da Miguel Baroka e Melanie Häner. Inserti di canti con solisti.
Entrata libera con offerta.
“Ho creduto, perciò ho parlato. Storie di fede come dialogo”
Ispirati al libro degli Ebrei che ci parla della fede facciamo riferimento a un grande numero di testimoni e di testimonianze. Incontro: mercoledì 14 maggio, ore 20.15 presso il Centro Cittadella del Sacro Cuore con il tema: "La Fede di Gesù: Gesù credente?"
Vi invitano cordialmente i pastori Campoli (Chiesa Riformata), Reginato (Chiesa Battista) e don Molinaro (Chiesa del Sacro Cuore).
Domenica 18 maggio, Centro evangelica di Magliaso
con qualsiasi tempo!)
Anche quest’anno la nostra comunità terrà un evento speciale e gioioso per terminare le attività comunitarie prima della pausa estiva. Saranno proposti giochi, attrazioni, quiz, canti come anche giochi per raccogliere fondi per l’azione Toilet-Twinning di Tearfund. Si tratta di un ente di beneficenza cristiano ed ecumenico, che collabora con le chiese in oltre 50 paesi tra i più poveri del mondo. L’obiettivo è quello di riuscire a finanziare dei gabinetti e dimostrare che la CERS è anche attiva in modo concreto nell’aiuto sociale verso quelli la cui vita è segnata da una lotta continua contro la povertà.
Programma: ore 10.45 culto, ore 12.00 pranzo al sacco “Porta e Condividi” anche con possibilità di grigliare del cibo.
Vor der grossen Sommerpause wollen wir auch dieses Jahr zu einem fröhlichen Fest zusammenkommen. Wir feiern Gemeinde: Spiele, ein Quiz, gemeinsames Singen stehen auf dem Programm, ebenso wie die Aktion Toilet Twinning von Tear Fund. Dabei geht es um eine ökumenische Unterstützungsaktion, an der sich Kirchen in 50 Ländern beteiligen. Sauberes Wasser und funktionierende Toiletten sind eine kraftvolle Hilfe gegen die Armut. Die CERS, also wir alle, wollen einen konkreten Beitrag leisten im Kampf um eine Welt gesunder Menschen.
Das Centro Evangelico Magliaso stellt uns seine Räumlichkeiten zur Verfügung und so können wir den Anlass auch bei schlechtem Wetter abhalten.
Wir beginnen den Tag mit dem Gottesdienst um 10.45 Uhr, gefolgt vom «Bring & Share - Mittagessen» um 12.00 Uhr. Ein Grill steht bereit!
Domenica 18 maggio – Sonntag, 18. Mai
Anche quest’anno si terrà l’evento speciale e gioioso per terminare le attività comunitarie prima della pausa estiva. Saranno proposti giochi, attrazioni, quiz, canti come anche giochi per raccogliere fondi per l’azione Toilet-Twinning di Tearfund. Si tratta di un Ente di beneficenza cristiano ecumenico, che collabora con le chiese in oltre 50 paesi tra i più poveri del mondo. L’obiettivo è di riuscire a finanziare dei servizi igienici e dimostrare che la Chiesa è anche attiva in modo concreto nell’aiuto sociale verso coloro i quali la vita è segnata da una lotta continua contro la povertà.
L’evento si terrà presso il Centro Evangelico di Magliaso (anche in caso di pioggia).
Programma: ore 10.45 culto, ore 12.30 pranzo al sacco “Porta e Condividi” anche con possibilità di grigliare del cibo.
Auch dieses Jahr wollen wir gemeinsam vor der Sommerpause einen fröhlichen Tag verbringen. Das Centro Evangelico Magliaso stellt uns seine Räumlichkeiten zur Verfügung und so können wir den Anlass auch bei schlechtem Wetter abhalten.
Wir beginnen den Tag mit dem Gottesdienst um 10.45 Uhr, gefolgt vom «Bring & Share – Mitbringen und teilen - Mittagessen» um 12.30 Uhr. Mit der Möglichkeit, Speisen zu grillen.
Mercoledì 21 maggio, ore 20.15, Chiesa riformata di Lugano
Il past. Paolo Tognina, che ha realizzato la mostra, la presenterà al pubblico mettendo in evidenza il ruolo delle donne e l’importanza di alcune figure. Presiedono i pastori Daniele Campoli e Anne Zell.
L’evento si aprirà e si concluderà con alcuni canti del coro “Laudate".
Giuseppe La Torre: 13-23 maggio
Anne Zell: 1-4 maggio
Un percorso ecumenico a piedi tra le chiese di Lugano
L’itinerario-pellegrinaggio inizierà alle ore 18.00, venerdì 23 maggio con la visita alla Chiesa Anglicana per poi toccare diversi luoghi di culto. Un’occasione per conoscere le diverse realtà cristiane presenti sul territorio che accoglieranno i visitanti nelle diverse tappe. La "Notte delle chiese" si tiene in diverse città della Svizzera e in Ticino è organizzata dalla “Comunità di lavoro delle chiese cristiane nel Canton Ticino” (CLCCT).
I responsabili delle chiese, a ogni tappa, potranno presentarsi e condividere una breve riflessione/preghiera/canto (ca. 20 min.). Un’occasione per celebrare la ricchezza della presenza cristiana in città e i 25 anni della costituzione della CLCCT.
Itinerario
ore 18.00 Chiesa Anglicana, via Clemente Maraini 6; Chiese Anglicana e Cattolica Cristiana;
ore 18.40 Cattedrale, Chiesa Cattolica Romana;
ore 19.15 Chiesa Evangelica Battista, via Dufour 13;
ore 19.45 Chiesa della Madonnetta, via della Madonnetta 13, Chiese Ortodosse rumena e serba;
ore 20.25 Chiesa San Rocco, piazza San Rocco, Chiese Ortodosse orientali Siriana e Eritrea;
ore 20.55 Chiesa Evangelica Riformata, viale Carlo Cattaneo 2, Chiesa Riformata e Neo-Apostolica;
ore 21.15 Conclusione e rinfresco offerto dalla CLCCT.
presentazione della nuova traduzione letteraria ecumenica
Sabato 24 maggio (ore 9.30-12.00), al Centro San Giuseppe, via Cantonale 2/a, Lugano.
Un evento storico: diciotto chiese cristiane sostengono una nuova traduzione del Nuovo Testamento realizzata con seri criteri storico-critici e capace di favorire occasioni di collaborazione formativa proprio nel campo dell’attenzione intelligente e appassionata ai testi e ai valori neotestamentari.
Interventi: rappresentante della Società Biblica in Italia; rappresentante della Comunità di Lavoro delle Chiese Cristiane in Ticino. Nicoletta Gatti (biblista, Università di Stato del Ghana e traduttrice della TLE); Vittorio Secco (biblista, Facoltà Valdese di Teologia di Roma e traduttore della TLE). Modera Ernesto Borghi (Facoltà Teologica di Napoli/sez. San Tommaso - presidente ABSI e traduttore della TLE)
“Dalla Riforma ad oggi, 45 ritratti di donne”
dal 17 al 29 maggio nella Chiesa evangelica riformata di Lugano
In commemorazione del 500° della Riforma Protestante Svizzera, nel tempio evangelico riformato di Lugano, sarà allestita una mostra al femminile, attraverso 45 ritratti di donne, che sono state importanti per la vita e la storia delle chiese cristiane evangeliche.
Nel Cinquecento, la Riforma ha abolito il celibato obbligatorio per i preti e ha aperto la strada al matrimonio per i parroci. Quattro secoli più tardi, una parte del mondo protestante ha introdotto il pastorato femminile e molte chiese hanno eletto delle donne ai più alti ruoli di governo. Tutto ciò fa parte del processo di mutamento della condizione femminile maturato nel solco della tradizione protestante. Brevi biografie, citazioni e ritratti presentano donne che hanno sfidato e arricchito la chiesa: storie di donne coraggiose che hanno dovuto guadagnarsi un proprio spazio all’interno di strutture che non prevedevano la loro presenza e non riconoscevano, se in modo limitato, la loro autorevolezza. Ritenute a lungo inferiori fisicamente, moralmente e giuridicamente, cancellate dai libri di storia, le donne riemergono dall’ombra alla quale erano state consegnate. Ignorarle è stato un errore, ricordarle permette di recuperare una parte significativa della nostra identità.
La chiesa rimarrà aperta per le visite:
- da martedì 20 a venerdì 23 maggio, ore 15.00-17.00
- sabato 24 maggio, ore 10.00-12.00 e ore 15.00-17.00
- da lunedì 26 a mercoledì 28 maggio, ore 15.00-17.00
Possibilità di prenotazione da parte di gruppi e da istituti scolastici medio/superiori contattando il segretariato o i pastori.
“Open Fellowship” è un gruppo di discussione e preghiera che si tiene in lingua inglese. Incontri mensili alle ore 18.30 (solitamente nel Luganese), per parlare di libri su vari aspetti del cristianesimo, con preghiere e pasto condiviso in comune.
Open Fellowship is an ecumenical discussion and prayer group in English. We meet once a month at 6.30 p.m, usually in the Lugano area, to discuss books on various aspects of Christianity, with prayers and a communal meal
Info: Linda Chiesa, e-mail 22linch@gmail.com
Chi desidera un incontro su una questione specifica, avere un colloquio oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi direttamente ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, oder jemanden kennen der dies wünscht, wenden Sie sich bitte direkt an einen unserer Pfarrer.
Musik in der Kirche: Domenica 4 maggio, ore 17.00, Chiesa riformata Lugano. Un concerto da non perdere con il soprano Erika Tanaka e il tenore Enrico Iviglia, cantanti di livello internazionale che calcano regolarmente i palchi dei più importanti Teatri, accompagnati al pianoforte dal pianista Daniel Moos. In programma celebri arie e duetti quali “Parigi o cara” di Verdi, “Je veux vivre” di Gounod, Mattinata di Leoncavallo, “Tornami a dir che m’ami” di Donizetti e altri capolavori ottocenteschi. Info: I.Keller-Richner, Tel. 091 605 42 94, Cell. 079 449 24 90, amic.lugano@bluewin.ch - www.amic.ch
In cammino fra Pasqua e Pentecoste.
Raccontiamoci le nostre speranze e ispirazioni, in dialogo con le testimonianze bibliche e fra di noi, mercoledì 14 maggio, ore 17.00 ci incontriamo nella Chiesa di Vacallo.
Non sarà una serata di studio biblico soltanto, ma di narrazione, confronto e ascolto reciproco. Concluderemo con un rinfresco.
Informazioni: past. Zell, Tel. 076 614 40 38
Giovedì 15 maggio, ore 15.00, presso Jutta Soldini, Gradinata San Carlo 1, Massagno, Tel. 091 966 88 20
In collaborazione con la Fondazione Witzig
• Trovarsi: martedì 6 maggio, centro comunitario, ore 14.30. Avremo quale ospite Marco Gadient che vive in Thailandia da 15 anni. Ci farà conoscere la storia e le tradizioni di questo paese. Dopo ci fermiamo per una fetta di torta e una tazza di the. Vi aspettiamo numerosi!
• Pranzo in comune/Gemeinsames Mittagessen: venerdì 23 maggio, ore 12.00 presso il Centro comunitario. Menu: Diverse insalate, Spaghetti con varie salse e un Dessert alla menta.
Iscrizioni entro martedì 21 maggio al segretariato, Tel. 091 923 91 44.
- Punto d’incontro “Genitori e Bambini”: ogni mercoledì, ore 9.30-11.30, in Viale Cattaneo 2 a Lugano. Mamme, papà, nonne e nonni, venite con i vostri bambini, nipotini (0-4 anni) a passare momenti in compagnia. La partecipazione è senza iscrizione. Trascorreremo insieme momenti in compagnia, giocando, cantando e condividendo i nostri vissuti da genitori o nonne/nonni. È richiesto un contributo di CHF 5.00 che include materiale e un buon spuntino. Persona di riferimento: Susanna Zuber (infermiera pediatrica), Tel. 076 412 53 39
- Scambio vestiti sabato 24 maggio, ore 11.00-18.00, nel centro Mosaico in Viale Cattaneo 2 (Sotto la Chiesa). Vuoi liberare l’armadio da vestiti e accessori che non usi più? Ridurre lo spreco e fare ecologia ed economia? Passare un momento in simpatia e complicità? Vieni a scambiare i tuoi vestiti! Contributo CHF 10.00 (rinfresco incluso). Info: Melitta, Tel. 079 469 57 05
• Bibelstudium: jeden Montag um 16.15 Uhr. Info bei Melita Kaiser, Tel. 091 945 19 48
• Celebrazione ecumenica: venerdì 16 maggio, ore 19.00, Oratorio Tesserete. Info: susannrezzonico@sunrise.ch
• Cellula di studio biblico ecumenico nella Capriasca: Si tengono in case private gli incontri itineranti della cellula che integra momenti di preghiera e di meditazione/studio della Scrittura. Il tema-guida di questa serie d’incontri è: “La fede della comunità primitiva si presenta e si confronta con il mondo di allora come di oggi”. Gli incontri si tengono di regola nell’ultimo mercoledì del mese alle ore 20.30 presso la famiglia Cattaneo (a Cagiallo). Le persone interessate possono mettersi in contatto con il past. Campoli.
Montag, 12. und 26. Mai um 14.30 Uhr im Kirchgemeindehaus. Info: Pfr. Di Fortunato.
Il testo scelto è Luca 24, 46-53 l'ascensione di Gesù. Lunedì 27 maggio, ore 18.00, presso la sala comunitaria della parrocchia cattolica San Cristoforo di Caslano (via Chiesa 4) con il past. La Torre e il parroco don Lukas Zjanusch.
Prove ogni mercoledì, ore 20.00, Chiesa Lugano.
Info: Presidente C.Balmelli, Tel. 091 994 66 83, Vice A.Herzig, Tel. 091 966 84 32
punto d’incontro “Genitori & bambini”: ogni mercoledì, ore 9.30-11.30, Viale Cattaneo 2, Lugano. Mamme, papà, nonne e nonni, venite con i vostri bambini, nipotini (0-4 anni) a passare momenti in compagnia. La partecipazione è senza iscrizione. Trascorreremo insieme momenti in compagnia, giocando, cantando e condividendo i nostri vissuti da genitori o nonne/nonni. È richiesto un contributo di CHF 5.00 che include materiale e un buon spuntino. Persona di riferimento: Susanna Zuber, Tel. 076 412 53 39.
prove ogni mercoledì, ore 20.00, Chiesa Lugano.
Info: A.Herzig, Tel. 091 966 84 32.
Le prove si tengono ogni martedì, ore 20.00-21.40 con il pianista Alessio Penzo, Muguel Baroka e Melanie Häner. Persone interessate al canto Gospel possono mettersi in contatto con il past. Campoli.
Alcolisti Anonimi è un’associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza per risolvere il problema e aiutare altri a recuperarsi. Incontri presso la chiesa evangelica di Lugano.
Info: Servizio regionale, Tel. 091 826 22 05 o sig.ra Kristina (Tel. 076 336 89 95).
18 maggio, ore 10.45 in occasione della Giornata “Festa della Chiesa” a Magliaso. Vi possono partecipare bambini dai 5 agli 11 anni. I bambini iniziano insieme agli adulti e poi seguono la monitrice (Candy Duarte).
Centro Au-pair. Attività per ragazze alla pari
Incontro sul pranzo giovedì 8 e 22 maggio, dalle ore 11.30.
Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.
Chiesa evangelica riformata nel Sottoceneri
Segreteria:
Rita Burgyan Riva e
Alexandra Godau
via Landriani 10, 6900 Lugano
LU-VE: 9.00-12.00
Tel. +41 (0)91 923 91 44
email
PostFinance IBAN CH98 0900 0000 6900 0167 4
UBS SA, Lugano / IBAN CH18 0024 7247 5503 7801X
Internet: www.cers.ch
----------------------------------------------------
Visite pastorali / Hausbesuche
(domicilio - ospedali - case anziani)
Chi desidera un incontro oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, wenden Sie sich bitte an unseren Pfarrer oder Pfarrerin.
----------------------------------------------------
Pastori:
- Daniele Campoli
Tel. +41 (0)91 924 93 25
Cell. +41 (0)76 531 65 74
email
- Luigi Di Fortunato
Tel. +41 (0)91 993 07 57
Cell. +41 (0)79 417 69 14
email
- Giuseppe La Torre
Tel. +41 (0)79 608 93 83
email
- Anne Zell
Tel. +39 366 459 40 38
email
Centro comunitario: via Landriani 10, Lugano
Custode: Mathivanan Kandiah, Cell. 076 513 04 97
Chiese:
- Lugano, viale Cattaneo 2
- Novaggio, via Meguldin
- Vacallo, via al Colle 10
Custodi / Sagrestani:
- Chiesa Lugano:
. Sagrestano: Ahgaash Kandiah
Cell. +41 (0)76 559 58 14
. Custode: Mathivanan Kandiah
Cell. +41 (0)76 513 04 97
- Chiesa Novaggio: Anita Maag
Cell. +41 (0)78 711 04 87
- Chiesa Vacallo: Gayed Sarwat William Fahim
Tel. +41 (0) 79 910 31 14
«La Tana»
Centro di consulenza e tempo libero per giovani e ragazze alla pari
Freizeit- und Beratungszentrum für Jugendliche und Junge Deutschschweizerinnen
Chiesa evangelica, viale Cattaneo 2, Lugano
Tel. +41 (0)79 600 23 11
Animatrice: Monika Reggiani