I culti

Domenica 8 ottobre

Lugano, 10.30, Campoli (I)
Novaggio, 10.00, Ulbrich (I) Festa del raccolto fam./scuola dom.

 

Domenica 15 ottobre

Lugano, 10.30, Ulbrich (D)
Lugano, 17.00, Campoli (I) Musica & Parola
Vacallo, 10.00, Hossbach (I)

 

Venerdì 20 ottobre - Cristiani insieme

Tesserete, 19.00, Campoli (I) ecumenico

 

Domenica 22 ottobre / ecumenico

Lugano, 10.30, Campoli/Tisi (I) S.Cena - fam./scuola dom.

 

Domenica 29 ottobre

Lugano, 10.30, Ulbrich (I)

 

Extra

Studio biblico ecumenico del Luganese 2023/24

La Lettera ai Romani, un testo che sta alla radice di molte svolte avvenute nel corso di questi venti secoli di cristianesimo, ha ancora qualcosa da dire in questo nostro tempo incerto? Che sguardo è in grado di accendere sulla nostra umanità? Negli incontri di quest’anno proveremo a lasciarci interpellare da quanto lo Spirito ha rivelato all’apostolo Paolo per scorgervi quella sapienza umana che ci manca. Ne faremo una lettura “antropologica”, preoccupata cioè di strappare quelle parole dal pregiudizio che si tratti di “cose di chiesa” per farle risuonare nella cassa di risonanza delle nostre esistenze, interrogandole a partire dalla domanda: cosa significa vivere? Lo faremo mettendo in gioco le differenti sensibilità delle chiese e in ascolto di quanto si agita nel cuore del nostro presente.
Incontro: mercoledì 11 ottobre, ore 20.15 Chiesa Battista di Lugano. Testo biblico/tema: “Tornare a parlare a tutti e tutte: il Dio dei cristiani e il Signore del mondo” (Rom. 1,1-17).

 

Musica & Parola - "Donne e compositrici: Musica sacra ritrovata"

Con il Duo Pizzulli, domenica 15 ottobre, ore 17.00
L’appuntamento intende dare voce alle compositrici di musica sacra che nei secoli hanno lasciato con la loro arte dei segni tangibili delle loro capacità e talenti. Indubbiamente, le compositrici pagano lo scotto di un passato che relegava il ruolo della donna in ambito musicale, ad uno spazio circoscritto all'intrattenimento degli ospiti o al diletto personale.
Il programma comprenderà composizioni strumentali e vocali anche inedite, tratte da un repertorio ancora misconosciuto o addirittura sconosciuto: quello delle compositrici che nella storia hanno composto pagine la cui musica è stata ispirata dalla propria fede religiosa. Durante il periodo della Riforma le donne diedero un notevole apporto allo sviluppo musicale. È interessante notare che gli innari di tradizione evangelica raccolgono alcuni inni scritti e composti da donne. Il Duo Pizzulli ci condurrà sulle ali della musica interamente al femminile, regalandoci momenti di spiritualità attraverso le note musicali.

 

Concerto “Coro Laudate”

sabato 21 ottobre, ore 17.00
presso la Chiesa evangelica riformata di Lugano

Il concerto autunnale, arricchito da brani celebri su organo e pianoforte, è dedicato alla nostra Renate Bernasconi.
Entrata libera, rinfresco, colletta.

 

Culto delle famiglie e scuola domenicale

Domenica 22 ottobre. Dopo il primo canto, i bambini dai 5 agli 11 anni si avvieranno con la monitrice nel locale pastorale che si trova nel nuovo atrio interno della chiesa.AVVISO: in città è prevista la manifestazione “Walking Lugano”. Non è garantito l’accesso diretto in auto in chiesa, ci sarà la possibilità di sostare nella zona limitrofa.

 

Culto insieme alla comunità cristiana

Domenica 22 ottobre. A questo culto parteciperà la comunità cattolica cristiana con la parroca Elisabetta Tisi. La comunità è chiamata di rispondere con gioia a questi momenti di comunione. Si terrà la Cena del Signore e al termine anche un momento di convivialità con un aperitivo.

 

Attività Mendrisiotto

Al momento di andare in stampa, si stanno ancora pianificando gli appuntamenti.
Si invita a consultare l’albo della chiesa. Informazioni saranno inviate anche via e-mail ai membri conosciuti.

 

Assenze

past. Ulrich Hossbach: dal 23 ottobre al 3 novembre.

 

Mercato delle pulci - sabato 18 e domenica 19 novembre

In memoria di Renate Bernasconi cerchiamo di portare avanti il “Mercatino delle Pulci”
Giornate di raccolta oggetti / Sammeltage presso il Centro comunitario di Lugano:

  • sabato 14 ottobre, ore 9.00-11.30
  • venerdì 27 ottobre, ore 14.00-16.00
  • lunedì 6 novembre, ore 11.00-14.00

Come sempre: p.f. merce intatta e pulita, niente vestiti e non più di 5 libri!
Wie immer: Bitte nur saubere und intakte Gegenstände, nicht mehr als 5 Bücher und keine Kleider!
Per la vendita cerchiamo collaboratrici e collaboratori. Für den Verkauf suchen wir Helferinnen.
Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11

 

Erinnerung an Renate Bernasconi

Wieder fehlt uns ein wertvolles Mitglied in unserer Gemeinschaft.
Renate Bernasconi lebt weiter in unseren Herzen. Sie hat mit grossem Enthusiasmus den Flohmarkt ins Leben gerufen. Mit viel Liebe und guter Organisation hat sie diese Aktion jeweils zwei Mal pro Jahr durchgeführt und mit dem Erlös daraus die Aktivitäten unserer Kirche merklich unterstützt. Renate war ebenfalls Mitglied vom Kirchenrat und stand mit ihrer zurückhaltenden Art stets zur Verfügung, wo auch immer Hilfe benötigt wurde. Wir werden Renate nicht vergessen.

 

Assemblea deliberativa

Beschlussfassende Gemeindeversammlung
Sabato 25 novembre, ore 16.30 / Samstag, 25. November, 16.30 Uhr
presso il Centro Comunitari in via Landriani 10 a Lugano / im Kirchgemeindehaus
L’ordine del giorno sarà inviato a tutti i membri votanti. Il Consiglio di Chiesa è grato per la vostra partecipazione. / Die Traktanden werden allen stimmberechtigten Mitgliedern zugeschickt. Der Kirchenrat freut sich über Ihre Teilnahme.

 

Visite e colloqui / Mendrisiotto

Il past. Hossbach è con piacere a disposizione per colloqui e visite; lo potete contattare telefonicamente al numero 076 202 46 05 oppure via e-mail: uhossbach@gmx.ch

 

 

Agenda

Incontri biblici ecumenici a Novaggio

Si ricomincia mercoledì 4 ottobre con il past. Ulbrich e don Binoy.

 

Associazione Musica in Chiesa

Musik in der Kirche
Domenica 8 ottobre, ore 17.00 presso la Chiesa Riformata, Lugano. Raffaele e Nicola Bertolini (clarinetto), Antonella De Vinco (pianoforte). Un concerto da non perdere con celebri pagine di Morricone e Piazzola, melodie ebraiche di Kovacs, ritmi blues di Mangani fino allo swing di Beny Goodmann! Info: amic.lugano@bluewin.ch. Tel. 079 449 24 90.

 

Scuola domenicale Novaggio

Domenica 8 ottobre, ore 10.00, Chiesa riformata
Dopo il culto mettiamo in azione il torchio per il succo di mela!

 

Bibelkreis

Lunedì 2 e 16 ottobre, ore 14.30 presso il Centro Comunitario.
Tema: Bäumiges aus der Bibel – der Baum in der Bibel.

 

Gruppo di preghiera “Lode e Bibbia"

Giovedì 19 ottobre, ore 15.00, presso Jutta Soldini, Gradinata San Carlo 1, Massagno, Tel. 091 966 88 20.

 

CENTRO il “Mosaico”

Punto d’incontro “Mamma-bambino”: ogni mercoledì, ore 9.30-11.30, nei locali de “La Tana”. Mamme e papà, venite con i vostri bambini (0-4 anni) a trascorrere momenti in compagnia di altri genitori e i loro bambini a prendere insieme un caffè in uno spazio dove i bambini possono giocare e sgattaiolare. Momenti di socializzazione, condivisione d’esperienze e consulenze puntuali. Info: M.Reggiani, Tel. 079 600 23 11.
►Scambio vestiti nella Tana: Venerdì 13 ottobre: mercatino dello scambio, libero e gratuito, di abiti e accessori femminili usati. Ore 18.00 consegna capi e accessori, segue aperitivo gratuito e quindi scambio. Per partecipare si richiede un contributo di CHF 10 a favore di progetti della Comunità per le donne. Portare indumenti puliti e selezionati. Ognuno dispone i propri capi (Munirsi di grucce proprie!) Info: M.Reggiani, Tel. 079 600 23 11.

 

Incontri ecumenici a Novaggio

4 / 11 / 18 / 25 ottobre: L’albero nella Bibbia.
Con don Binoy e il past. Ulbrich.

 

ATTIVITÀ NELLA CAPRIASCA – Cristiani insieme

• Bibelstudium: 2., 9.,16. und 23. Oktober, 16.15 Uhr, Ponte Capriasca bei Melitta Kaiser, 091 945 19 48.
• Celebrazione ecumenica: venerdì 20 ottobre, ore 19.00, Oratorio Tesserete. Info: Susann Rezzonico, 091 943 13 69.
• Cellula di studio biblico ecumenico a Tesserete: Riprendono gli incontri itineranti della cellula ecumenica che integra momenti di preghiera e di meditazione/studio della Scrittura. Il tema di questa prima parte dell’anno sarà: “Le parabole del Regno”. Gli incontri si tengono di regola nell’ultimo mercoledì del mese, in ottobre il 25, alle ore 20.15, presso la famiglia Cattaneo a Cagiallo. Le persone interessate possono mettersi in contatto con il past. Campoli.

 

APPUNTAMENTI “Trovarsi / Treffpunkt”

In collaborazione con la Fondazione Witzig
►Trovarsi: lunedì 9 ottobre, visita guidata a Giornico con Elena Traversi e il past. Ulbrich. Ritrovo: stazione di Lugano, ore 13.15 / treno ore 13.25 per Biasca, da dove prenderemo l’autopostale per Giornico. Il ritorno a Lugano è previsto verso le ore 19.05. La gita si terrà con qualsiasi tempo. Costo: circa CHF 25/persona (guida, treno, autopostale, museo). Per informazioni e iscrizioni siete pregati di rivolgervi a Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11 entro il 4 ottobre.
►Pranzo in comune/Gemeinsames Mittagessen: venerdì 27 ottobre, ore 12.00 presso il Centro comunitario. Menu: Insalata di stagione, spezzatino di cinghiale con polenta, strudel. Iscrizioni entro il 25 ottobre al segretariato CERS, Tel. 091 923 91 44, info@cers.ch

 

Coro Laudate

Prove ogni mercoledì, ore 20.00, Chiesa Lugano.
A.Herzig, Tel. 091 966 84 32.

 

Harmony Gospel Choir: Diventa corista!

Accogliamo nuovi coristi; si cercano in particolare voci maschili (bassi e tenori). Le prove si tengono di martedì (ore 19.45-21.00) nel tempio della chiesa riformata di Lugano.
Il coro due o tre volte all’anno partecipa ai culti di “Musica & Parola” della comunità e tiene un paio di concerti al termine dell’anno coristico. Le persone interessate possono mettersi in contatto con il past. Campoli.

 

Problemi con l’alcool?

Alcolisti Anonimi è un’associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza per risolvere il problema e aiutare altri a recuperarsi. Incontri presso la chiesa evangelica di Lugano.
Info: Servizio regionale, Tel. 091 826 22 05 o sig.ra Kristina (Tel. 076 336 89 95).

 

Giovani

Corso di catechismo

Le date degli incontri vengono stabilite con le famiglie ad hoc.

 

«La Tana» - Centro Au-pair

Attività per ragazze alla pari:
ogni mercoledì, dalle ore 16.00. alle 22.00.
Animatrice/Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.

 

Contatti

Chiesa evangelica riformata nel Sottoceneri

Segreteria: Rita Burgyan Riva

via Landriani 10, 6900 Lugano
LU-VE: 8.30-12.00
Tel. +41 (0)91 923 91 44
email
PostFinance IBAN CH98 0900 0000 6900 0167 4
UBS SA, Lugano / IBAN CH18 0024 7247 5503 7801X

Internet: www.cers.ch

----------------------------------------------------
Visite pastorali / Hausbesuche
(domicilio - ospedali - case anziani)

Chi desidera un incontro oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, wenden Sie sich bitte an unseren Pfarrer oder Pfarrerin.
----------------------------------------------------

Pastori:
- Daniele Campoli
via Ponte Capriasca 4, 6945 Origlio
Tel. +41 (0)91 924 93 25
Cell. +41 (0)76 531 65 74
email

- Ulrich Hossbach
Tel. +41 (0)76 202 46 05
email

- Tobias E. Ulbrich
Chiesa evangelica, 6986 Novaggio
Tel. +41 (0)91 600 99 23
Cell. +41 (0)79 542 20 06
email

Centro comunitario: via Landriani 10, Lugano
Custode: Mathivanan Kandiah, Cell. 076 513 04 97

Chiese:
- Lugano, viale Cattaneo 2
- Novaggio, via Meguldin
- Vacallo, via al Colle 10

Custodi / Sagrestani:
- Chiesa Lugano:
  . Sagrestano: Ahgaash Kandiah
    
Cell. +41 (0)76 559 58 14
  . Custode: Mathivanan Kandiah
    Cell. 076 513 04 97
 - Chiesa Novaggio: Rita Ulbrich
    
Tel. +41 (0)91 600 99 25
  - Chiesa Vacallo: Gayed Sarwat William Fahim
    
Tel. 079 910 31 14

«La Tana»
Centro di consulenza e tempo libero per giovani e ragazze alla pari
Freizeit- und Beratungszentrum für Jugendliche und Junge Deutschschweizerinnen

Chiesa evangelica, viale Cattaneo 2, Lugano
Tel. +41 (0)79 600 23 11
Animatrice: Monika Reggiani