Lugano, ore 10.30, Campoli (I) fam./Scuola dom.
Novaggio, 10.00, La Torre (I)
Vacallo, 10.00, Di Fortunato (I)
Lugano, 10.30, Di Fortunato (I) S.Cena
Vacallo, 10.00, Zell (I) S.Cena
Lugano, 10.30, Campoli (I) fam./Scuola dom.
Novaggio, 10.00, La Torre (I)
Lugano, 10.30, Zell (D)
Lugano, 17.00, Campoli (I) Musica & Parola
Vacallo, 17.00, Zell (I) Festa dell’Albero
Lugano, 17.00, Campoli (I)
Novaggio, 17.00, La Torre (I)
Vacallo, 17.00, Zell (I/D)
Lugano, 10.30, Campoli/Di Fortunato (I/D) S.Cena
Lugano, 10.30, La Torre (I)
►Past. Luigi di Fortunato: fino al 27 novembre
►Past. Daniele Campoli: dal 2 al 7 novembre
►Segretariato: dal 3 al 7 novembre (chiuso per ferie) per urgenze rivolgersi al Presidente A.Stierlin 076 722 09 83 oppure ai pastori Zell 076 614 40 38 e La Torre 079 608 93 83.
ChristTED – Dialoghi su fede, vita e spiritualità
Tema guida: “EsserCi - parlare di Dio e di Fede nel mezzo della vita”
Sabato 29 novembre, Centro comunitario di Lugano
Arrivo con accoglienza caffè ore 9.30. Inizio ore 10.00
Ascolteremo la testimonianza di Karima (afgana) fuggita al regime dei talebani e ora in Svizzera. Karima ha dedicato la sua vita alla promozione e alla difesa dei diritti delle donne, anche per due ONG svizzere. Nel mirino del regime è stata costretta a fuggire. Dopo un lungo iter, finalmente il visto umanitario. La fede cristiana, alla sequela di Cristo che ha ascoltato le donne del suo tempo, è chiamata ad imitarlo. Karima dice: “Ero un bersaglio, sapevo che un giorno i talebani sarebbero venuti a cercarmi. Quando l’avvocato mi ha scritto “You are my sister”, le mie speranze si sono riaccese.”
Accoglienza con caffè e gipfeli!
Anche quest’anno vendiamo i biscotti natalizi sfornati dalle nostre volontarie.
Domenica 30 novembre (1. Avvento) dopo il culto in Chiesa.
Info: Anita Maag, Tel. 077 522 82 96
Domenica 30 novembre si terrà il culto per le famiglie con l’appuntamento, per i bambini dai 5 agli 11 anni, “La Bibbia racconta” (Scuola domenicale). Dopo il primo canto, si avvieranno con la monitrice Candy Duarte nel locale pastorale nell’atrio interno della chiesa. In questo culto cogliamo l’occasione di imparare nuovi cantici.
Nelle chiese di Vacallo e Novaggio si terrano le tradizionali manifatture di candele di cera d'api e di cere colorate.
Tutti sono benvenuti: bambine e bambini, adulti, nonni., amici ...
Tutto il materiale e una piccola merenda sarà disponibile sul posto, serve un po' di pazienza e la gioia di fabbricare con le proprie mani le candele per illuminare la festa di Natale!
Indossare vestiti caldi e non delicati! Bambini sotto i cinque anni dovrebbero essere accompagnati da una persona adulta.
L'attività è gratuita, ma sarà chiesto un contributo in base al peso delle candele fabbricate.
Per informazioni: Susi Bronzini, Tel. 077 411 64 79
“Per una spiritualità in tempi incerti”
La Bibbia è una straordinaria scuola di umanità e di fragilità. I suoi personaggi si affannano e lavorano, s’innamorano e combattono, mentono e tradiscono, uccidono e vengono uccisi, desiderano e sognano, mangiano e si emozionano: sono, dunque, come gli uomini e le donne di ogni tempo e di ogni luogo, di ieri e di oggi, chiamati a fare i conti con la fragilità dell’essere umano.
Ci confronteremo con figure bibliche e tematiche del messaggio ebraico-cristiano che ci possono offrire, senza una lettura pregiudiziale, gli ingredienti per affrontare il “tempo incerto” in cui viviamo.
Incontro: mercoledì 10 dicembre, ore 20.15, presso il Centro Cittadella della Chiesa cattolica del Sacro Cuore.
Conduce la parroca Elisabetta Tisi con il tema: “La speranza come scelta spirituale”
Mercoledì 10 dicembre, ore 16.30 nella Chiesa di Vacallo
Appuntamento di riflessione e dialogo nell’Avvento, con merenda
Domenica 14 dicembre si terrà il culto per le famiglie con l’appuntamento, per i bambini dai 5 agli 11 anni, “La Bibbia racconta” (Scuola domenicale). Dopo il primo canto, si avvieranno con la monitrice Candy Duarte nel locale pastorale nell’atrio interno della chiesa. In questo culto cogliamo l’occasione di imparare nuovi cantici.
Come da tradizione la Chiesa evangelica riformata di Lugano offre la possibilità di fabbricare candele con cera d’api e cera colorata nei locali “La Tana” (Viale Cattaneo 2, Lugano)
L’attività è aperta a tutti nei seguenti giorni:
Info: R.Scherrer Tel. 079 738 55 06, Monika Reggiani Tel. 079 600 23 11, monisoph@bluewin.ch
Costo: CHF 4.50/etto
Domenica 14 dicembre, ore 17.00, Chiesa riformata Lugano
Godetevi una pausa con canti natalizi famosi e meno conosciuti.
Direzione: Nikolaj Leo Strauss; Solista. Annamaria Martinetti (soprano), Leopoldo Strauss (pianoforte).
Entrata libera, colletta, segue piccolo rinfresco.
Momenti meditativi d’avvento durante la “pausa-pranzo”
La “Comunità di Lavoro delle Chiese Cristiane in Ticino” propone nel periodo d’Avvento dei momenti di “Parola, Musica e Silenzio” durante la pausa pranzo nelle seguenti date:
giovedì 27 novembre; 4, 11 e 18 dicembre dalle ore 12.15
presso la Chiesa dell’Immacolata a Lugano (via Peri).
Quest’anno il tradizionale culto natalizio per le famiglie con canti, letture e brevi meditazioni tenute dal pastore e dai giovani si terrà domenica 21 dicembre alle ore 17.00.
Al termine sarà offerto del panettone con bevande fredde/calde.
Lugano, mercoledì 24 dicembre, ore 17.00
Il culto della Vigilia di Natale sarà svolto, come è tradizione da alcuni anni, con la partecipazione attiva di alcuni giovani della nostra comunità. Musiche e canti saranno guidati da una “Ensemble musicale ad hoc” organizzata e offerta dall’Associazione ArteBellezza 753.
Un bel momento comunitario di attesa e di gioia del Cristo che si insinua e si rende vicino alle nostre vite concrete.
Mercoledì 24 dicembre, ore 17.00 nella chiesa di Novaggio.
►Festa dell’Albero: Domenica 21 dicembre, ore 17.00, sarà celebrato il culto con festa dell’Albero.
►Vigilia di Natale: Mercoledì 24 dicembre, ore 17.00, sarà celebrato il cuto di Natale con Santa Cena.
Chi desidera un incontro su una questione specifica, avere un colloquio oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi direttamente ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, oder jemanden kennen der dies wünscht, wenden Sie sich bitte direkt an einen unserer Pfarrer.
Segretariato: lunedì 8 dicembre, giovedì 25 dicembre a domenica 28 dicembre e da giovedì 1°gennaio a domenica 4 gennaio 2026.
Su richiesta di alcuni membri di chiesa, avanzata nel corso dell’ultima assemblea di chiesa, dal mese di gennaio 2026 i culti a Lugano saranno anticipati alle ore 10.00.
Auf Wunsch einiger Gemeindemitglieder, der während der letzten Gemeindeversammlung geäußert wurde, werden die Gottesdienste in Lugano ab Januar 2026 auf 10.00 Uhr vorverlegt.
In collaborazione con la Fondazione Witzig
►Trovarsi: martedì 9 dicembre, ore 14.30, Centro comunitario. Festa dell’avvento: Ascolteremo una storia e una poesia e canteremo canti tradizionali dell’avvento insieme al nostro coro “Laudate”. Ad aspettarci numerosi ci saranno tavoli imbanditi.
►Pranzo in comune/Gemeinsames Mittagessen: venerdì 12 dicembre, ore 12.00 presso il Centro comunitario. Menu: Aperitivo, brasato di manzo, purè di patate con verdure al forno, Dessert: vermicelli con panna. Iscrizioni/Anmeldung: entro martedì 18 dicembre al segretariato, Tel. 091 923 91 44.
Montag, 15. Dezember, 14.00 Uhr. Im Oktober haben wir uns mit Nelson Mandela, seinem Kampf, seinem Glauben und seinem politischen Engagement in Südafrika beschäftigt. Bei unserem Treffen im Dezember werden wir uns einen Film über sein Leben ansehen. Aufgrund der Länge des Films beginnen wir dieses Mal bereits um 14.00 Uhr. Zwischendurch machen wir eine Pause mit Kaffee und Kuchen.
►Bibelstudium: Montag 1., 8., 15. Dezember, 15.30 Uhr in Ponte Capriasca. Info: Melitta Kaiser, Tel. 091 945 19 48.
►Cellula di studio biblico ecumenico nella Capriasca: Gli incontri integrano momenti di preghiera e di meditazione/studio della Scrittura e si terrà mercoledì 17 dicembre (ore 20.15) presso la fam. Cattaneo a Cagiallo. Tema: “Ritornare all’essenziale: i principali temi della predicazione di Gesù.” Info: past. Campoli, Tel. 091 924 93 25
Per info chiamare Jutta Soldini, Tel. 091 966 88 20
Musik in der Kirche: Non sono previsti appuntamenti a dicembre. La 16° stagione concertistica inizierà martedì 6 gennaio 2026, giorno dell’Epifania, ore 17.00, con interpreti Maria Novella, soprano – Claude Hauri, violoncello e Daniel Moos, pianoforte. In programma celebri arie d’opera e pagine brillanti del romanticismo. Info: I.Keller-Richner, Cell. 079 449 24 90, amic.lugano@bluewin.ch - www.amic.ch
Mercoledì 17 dicembre, ore 18.00 presso la chiesa di Novaggio. Ai catecumeni è richiesto di partecipare almeno ad uno dei culti di domenica 14, ore 10.00 oppure mercoledì 24 (Vigilia), ore 17.00 - meglio se ad entrambi!
Con la direzione del ma. Enrico Salvato, abbiamo dato avvio al coro Gospel e ricevuto una significativa adesione di coristi (circa 40), ma vi è sempre la possibilità di accogliere nuovi coristi.
Prove di martedì (ore 20.00-21.40) nella Chiesa di Lugano.
Il coro partecipa due o tre volte l’anno ai culti “Musica & Parola” e propone un paio di concerti annuali. Gli interessati possono contattare il past. Campoli, Tel. 091 924 93 25
Alcolisti Anonimi è un’associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza per risolvere il problema e aiutare altri a recuperarsi. Incontri presso la chiesa evangelica di Lugano.
Info: Servizio regionale, Tel. 091 826 22 05 o sig.ra Kristina (Tel. 076 336 89 95).
Prove ogni martedì, ore 20.00-21.40.
Le persone interessate possono contattare il past. Campoli, Tel. 091 924 93 25.
Prove ogni mercoledì, ore 20.00, Chiesa Lugano.
Info: A.Herzig, Tel. 091 966 84 32.
È un gruppo ecumenico di discussione in lingua inglese.
Incontri mensili alle ore 18.30 (di solito nel Luganese), per parlare di libri su vari aspetti del cristianesimo, con preghiere e pasto condiviso in comune /
Is an ecumenical discussion in English. We meet once a month at 6.30 p.m., usually in the Lugano area, to discuss books on various aspects of Christianity, with prayers and a communal meal.
Info: L.Chiesa, 22linch@gmail.com
Punto d’incontro “Genitori e Bambini”: ogni mercoledì, ore 9.30-11.30, in Viale Cattaneo 2 a Lugano. Mamme, papà, nonne e nonni, venite con i vostri bambini, nipotini (0-4 anni) a passare momenti in compagnia. La partecipazione è senza iscrizione. Trascorreremo insieme momenti in compagnia, giocando, cantando e condividendo i nostri vissuti da genitori o nonne/nonni. È richiesto un contributo di CHF 5.00 che include materiale e un buon spuntino.
Persona di riferimento:
Susanna Zuber (infermiera pediatrica), Tel. 076 412 53 39
Attività per ragazze alla pari
Gli incontri con le giovani si terranno durante il pranzo di giovedì 13 e 27 novembre, a partire dalle ore 11.30.
Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.”
Ultimo appello: rinnoviamo l’invito alle famiglie con figli nati nel 2011 (o prima) a mettersi in contatto con l’ufficio CERS o direttamente con la pastora Anne Zell (Tel. 076 614 40 38, zellannegret@gmail.com) per creare un gruppo di catecumeni nel Mendrisiotto in vista del percorso verso la confermazione.
Gli incontri con le giovani si terranno durante il pranzo di giovedì 11 e 18 dicembre, a partire dalle ore 11.30. / Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.”
Chiesa evangelica riformata nel Sottoceneri
Segreteria:
Alexandra Godau e
Rita Burgyan Riva
via Landriani 10, 6900 Lugano
LU-VE: 9.00-12.00
Tel. +41 (0)91 923 91 44
email
UBS SA, Lugano / IBAN CH18 0024 7247 5503 7801X
Internet: www.cers.ch
----------------------------------------------------
Visite pastorali / Hausbesuche
(domicilio - ospedali - case anziani)
Chi desidera un incontro oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, wenden Sie sich bitte an unseren Pfarrer oder Pfarrerin.
----------------------------------------------------
Pastori:
- Daniele Campoli
Tel. +41 (0)91 924 93 25
Cell. +41 (0)76 531 65 74
email
- Luigi Di Fortunato
Tel. +41 (0)91 993 07 57
Cell. +41 (0)79 417 69 14
email
- Giuseppe La Torre
Tel. +41 (0)79 608 93 83
email
- Anne Zell
Tel. +41 (0)76 614 40 38
email
Centro comunitario: via Landriani 10, Lugano
Custode: Mathivanan Kandiah, Cell. 076 513 04 97
Chiese:
- Lugano, viale Cattaneo 2
- Novaggio, via Meguldin
- Vacallo, via al Colle 10
Custodi / Sagrestani:
- Chiesa Lugano:
. Sagrestano: Ahgaash Kandiah
Cell. +41 (0)76 559 58 14
. Custode: Mathivanan Kandiah
Cell. +41 (0)76 513 04 97
- Chiesa Novaggio: Anita Maag
Cell. +41 (0)77 522 82 96
- Chiesa Vacallo: Gayed Sarwat William Fahim
Tel. +41 (0) 79 910 31 14
«La Tana»
Centro di consulenza e tempo libero per giovani e ragazze alla pari
Freizeit- und Beratungszentrum für Jugendliche und Junge Deutschschweizerinnen
Chiesa evangelica, viale Cattaneo 2, Lugano
Tel. +41 (0)79 600 23 11
Animatrice: Monika Reggiani