Castasegna, 09.00, Rauch
Soglio, 10.30, Rauch
Stampa-sala culto, 9.00, de Petris
Maloja, 10.30, de Petris
Vicosoprano-S.Trinità, 9.00, Rauch
Bondo, 10.30, Rauch
Castasegna, 10.30, Campagna
Soglio, 9.00, Campagna
Stampa-S.Pietro, 10.30, Witzsch
Casaccia, 9.00, Witzsch
Vicosoprano-S.Trinità, 17.00, Rauch
“Le emozioni più belle sono quelle che non puoi spiegare” (Charles Baudelaire)
Con l’appuntamento di sabato 24 maggio, ore 17.00, nella chiesa di Santa Trinità a Vicosoprano, si conclude il ciclo di appuntamenti di quest’anno con Musica e Parola.
Miriam Cipriani e Flaviano Rossi, flauto, e Michele Montemurro, organo, eseguiranno musiche di Domenico Cimarosa (1749-1801), Gabriel Fauré (1845-1924) e Franz Doppler (1821-1883). Una serata che attraverso l’alternarsi di musica e parola susciterà come sempre sensazioni ed emozioni intense, facendoci viaggiare con la mente e con il cuore. Vi aspettiamo numerosi!
partecipazione scolari delle scuole primarie
Bondo, 10.30, Witzsch
Maloja, 10.30, Rauch
Nossa Dona, 11.00, Goss/Rauch
culto di valle con scuola domenicale
Culti di mercoledì, ore 14.30
pastora Andrea Witzsch: dal 5 al 12 maggio.
Parallelamente ad altri Paesi europei, venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 18.00, in diciannove cantoni svizzeri le chiese apriranno le loro porte per dare vita alla quinta edizione della «Lunga Notte delle Chiese». Attraverso un programma festivo e variegato, persone di ogni fede e provenienza saranno invitate a vivere la Chiesa in una veste diversa. Anche quest’anno, la Chiesa cattolica e la Chiesa riformata di Bregaglia hanno aderito all’iniziativa e vi invitano a partecipare a una serata ricca di eventi per ogni fascia di età, presso la Villa Pia, a Vicosoprano. Vi aspettiamo numerosi!
Vi invitiamo a partecipare a un momento di preghiera con canti di Taizé, letture bibliche e silenzio, nella Chiesa San Pietro a Stampa, mercoledì 14 e 28 maggio, alle ore 17.30. È una bella occasione durante la settimana per pregare e cercare la calma insieme.
Dopo il culto con scuola domenicale, il programma proseguirà con un pranzo comunitario e a seguire una conferenza della pastora valdese Ilenya Goss. Appassionata di musica, Ilenya Goss ha studiato filosofia, medicina, etica e teologia. Oggi cura le comunità di Mantova e Felonica ed è coordinatrice della “Commissione per i problemi etici posti dalla scienza” delle chiese valdesi, metodiste e battiste in Italia. Il filo conduttore, che unirà la predicazione durante il culto della mattina alla conferenza del pomeriggio, sarà costituito da una delle innumerevoli questioni etiche che il continuo progresso della scienza, della medicina e della tecnologia sollevano oggi intorno al nostro “nascere”, al nostro “vivere” e al nostro “morire”. Vi aspettiamo numerosi!
Le nostre pastore offrono un accompagnamento spirituale nei momenti salienti della vita, sia in occasioni di gioia, come la celebrazione di un matrimonio o di un battesimo, sia in momenti più difficili, come la celebrazione di un culto di commiato dopo la perdita di una persona cara. Oltre a questi momenti chiave della vita, le pastore sono sempre disponibili per farvi visita a casa, ascoltarvi, condividere un momento di preghiera o semplicemente essere al vostro fianco e accompagnarvi nel viaggio della vita.
Desiderate ricevere una visita a domicilio, condividere una preoccupazione o un momento di dialogo e di conversazione amichevole?
Allora non esitate a contattare una delle nostre pastore.
Contatti: