Tesserete-Oratorio, 19.00, Campoli/Zoppis (I)
Lugano, 10.30, Campoli/Ulbrich/Reginato (I/D) scuola dom.
HEKS Pane per Tutti - segue pranzo solidale
Vacallo, 10.00, La Torre (I)
Lugano, 10.30, Ulbrich (D) S.Cena
Lugano, 19.30, (I) La Passione di Cristo
Tutti i culti con Santa Cena
Lugano, 10.30, Campoli/Di Fortunato (I/D)
Novaggio, 10.00, Ulbrich (I)
Vacallo, 10.00, La Torre (I)
Lugano, 10.30, Ulbrich (D)
Lugano, 10.30, Campoli (I) famiglie
Lugano, 10.30, Campoli/de Petris (I)
Novaggio, 10.00 Ulbrich (D)
HEKS Pane per tutti & Azione quaresimale
La campagna si terrà dal 22 febbraio al 9 aprile con il tema: “Giustizia climatica – Adesso! Per quale mondo vogliamo essere responsabili?” I fenomeni climatici estremi come la siccità, le piogge eccessive o gli uragani minacciano la coltivazione del cibo e quindi il diritto all’alimentazione di milioni di persone. Per questo motivo la Campagna ecumenica 2023 che tematizza la giustizia climatica, si concentra sul diritto al cibo e alla sua produzione e sulle nostre abitudini alimentari.
La giornata della campagna si terrà a Lugano, domenica 2 aprile con il seguente programma:
Un’oasi spirituale in pausa pranzo nella città di Lugano.
Momenti meditativi di “Parola, Musica e Silenzio” nel tempo di Passione
Anche quest’anno la “Comunità di lavoro delle Chiese Cristiane in Ticino” organizza insieme ai gruppi ecumenici attivi nel territorio dei momenti meditativi in preparazione alla Passione.
Incontri previsti: giovedì 16, 23, 30 marzo e 6 aprile alle ore 12.15 presso la Chiesa dell’Immacolata a Lugano (via Peri).
7 aprile, ore 19.30 – Chiesa Evangelica Riformata di Lugano
La Passione di Cristo – atto teatrale di pantomima dell’attore Damir Dantes
Un viaggio nel passato di 2000 anni fa, impressionante, drammatico, commovente. Con queta opera si riprende la tradizione dei “Misteri” medievali, spettacoli intensi con i quali si rappresentavano i racconti biblici. L’attore è Damir Dantes, mimo e educatore teatrale, che sviluppa la Passione di Cristo in 12 scene impersonando via via i numerosi personaggi che popolano la storia della passione, come l’esitante Ponzio Pilato, o Giuda, avido di denaro, o Pietro, combattuto tra la paura e la lealtà nei confronti di Cristo. Nei panni di Gesù, Dantes ne illustra, con i mezzi silenziosi, ma di grande efficacia espressiva, la calma rassegnata durante l’interrogatorio, la disperata solitudine dell’agonia in croce, fino alla salvezza oltre la morte.
Un’iniziativa delle Chiese evangeliche Avventista, Battista, Parola Vivente, Riformata e di Risveglio della città di Lugano e dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana (ABSI).
“Die Passion Christi” – Pantomimendrama
Eine Reise 2000 Jahre in die Vergangenheit; kraftvoll, dramatisch, bewegend.
Mit dem Mimodrama greift die CERS die mittelalterliche Tradition der Mysterienspiele zur Veranschaulichung biblischer Erzählstoffe auf. In 12 Szenen führt der Pantomime und Theaterpädagoge Damir Dantes durch die Leidenstationen Jesu Christi. Die Evangelische reformierte Kirchgemeinde lädt zu dieser ungewöhnlichen Darstellung der Passionsgeschichte ein.
Lunedì dell’Angelo/ Ostermontag, 10 aprile, ore 17.00
presso la Chiesa evangelica riformata di Lugano con Alessandro Bianchi
Suonerà brani rappresentativi della letteratura organistica e farà, come da tempo, brillare il bel organo ivi collocato. Bianchi è uno dei più celebri organisti italiani ed è attivo in tutto il mondo.
In programma opere di Spagnoli, Gabrieli, J.S.Bach, Mozart, Rudnik, Breitenbach e Lefébure-Wèly.
Invitiamo cordialmente per questa eccezionale occasione. Entrata libera, è gradita un’offerta.
Raccolta oggetti / Sammeltage presso il Centro comunitario di Lugano:
Come sempre: p.f. merce intatta e pulita, niente vestiti e non più di 5 libri!
Wie immer: Bitte nur saubere und intakte Gegenstände, nicht mehr als 5 Bücher und keine Kleider!
Per la vendita cerchiamo collaboratrici e collaboratori. Für den Verkauf suchen wir Helferinnen.
Info: Renate Bernasconi, Tel. 079 797 23 57
Da giovedì 14 a domenica 16 aprile. Per il viaggio in torpedone/minibus si darà precedenza ai giovani dai 14 ai 35 anni. Gli “over 35” si possono comunque annunciare.
Alloggio in tende o baracche, vitto presso la comunità di Taizé. Altri tipi di alloggio possono essere trovati privatamente nelle vicinanze. Viaggio in bus o con furgoncini a dipendenza del numero di iscritti.
Costi: studenti e apprendisti CHF 100. Adulti CHF 150 tutto compreso (sono esclusi: pranzo dell’andata e cena durante il viaggio di ritorno).
PS: il costo può variare a dipendenza del numero di partecipanti e del mezzo di trasporto. Agli iscritti sarà comunicato a inizio aprile il costo effettivo che si aggirerà attorno alle cifre presentate.
L’annullamento della propria iscrizione è possibile entro il 1. aprile senza costi.
Info e iscrizione: www.taize-ticino.ch / don Rolando 079 444 12 69 / past. Campoli 076 531 65 74
“Dietro il cambiamento d’epoca”: il progetto universale proposto dal Vangelo di Luca
Viviamo un “cambiamento d’epoca”, ma non siamo i primi. Gli Atti degli Apostoli narrano con tenacia la storia di una fede pasquale che trasforma la vita dei singoli e delle comunità, arricchisce le tradizioni spirituali più antiche, allarga i confini più rigidi, supera gli ostacoli in modo creativo. Lo “Studio Biblico Ecumenico” di quest’anno vuole sondare queste narrazioni alla ricerca di ispirazioni per l’oggi.
Incontro: mercoledì 19 aprile, Centro Comunitario. Testo biblico: Atti 21-22 “Il Signore rivive nell’Apostolo: La passione di Paolo”. Conduce la serata il past. Campoli.
“Impariamo nuovi cantici” con Liga Liedskalnina.
Il prossimo culto delle famiglie si terrà domenica 23 aprile alle ore 10.30.
Impareremo dei nuovi canti con la cantante Liga Liedskalnina.
Past. Daniele Campoli: dal 14 al 16 aprile (Taizé giovani)
Past. Luigi Di Fortunato: dal 21 aprile al 1° maggio
Past. Tobias E. Ulbrich: dal’11 al 14 aprile e il 19 aprile
Beschlussfassende Gemeindeversammlung
Sabato 29 aprile, ore 16.30 / Samstag, 29. April, 16.30 Uhr
presso il Centro comunitario a Lugano / im Kirchgemeindehaus, Lugano
Il materiale di voto è stato inviato a tutti i membri votanti. Il Consiglio di chiesa è grato per la vostra partecipazione.
Das Stimmmaterial wurde allen stimmberechtigten Mitgliedern zugeschickt. Der Kirchenrat freut sich über Ihre Teilnahme.
5 incontri di introduzione e di discussione
Il corso affronta gli aspetti fondanti della fede e della spiritualità evangelica riformata e si indirizza a tutti coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze sul protestantesimo. Questi gli incontri del mese: sabato 1, 22, 29 aprile, ore 14.30, presso il Centro comunitario di Lugano.
Le persone interessate possono contattare il past. Campoli.
Anche quest’anno si propone nella nostra chiesa di Lugano un appuntamento della “Preghiera Taizé” coordinato da don Rolando Leo e i suoi giovani. L’appuntamento è per sabato 29 aprile, ore 20.15 nella Chiesa evangelica riformata di Lugano.
I giovani si incontreranno già alle ore 18.30 per cenare insieme e per poi preparare la chiesa con luci, cuscini, ecc. Per info: past. Campoli.
mercoledì 3 maggio, dalle ore 20.00
c/o Centro comunitario CERS, Via Landriani 10, Lugano
Il Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale organizza una cena vegana preparata dalle diverse comunità presenti sul nostro territorio, nel rispetto delle varie norme alimentari.
Siete tutti invitati!
Prenotate scrivendo una email a forumreligioni@gmail.com o rosmazzocchi@bluewin.ch, specificando il numero dei partecipanti.
Partecipazione alle spese: Adulti CHF 15.00 / Studenti CHF 10.00
Domenica 7 maggio, ore 10.30 a Lugano
con i pastori Campoli e Ulbrich
Con la Concordia di Leuenberg – in quel tempo un centro d’incontro e formazione delle Chiese evangeliche riformate di Basilea Campagna e Città – le chiese evangeliche luterane e evangeliche riformate dichiarano il superamento delle condanne dottrinali, la reciproca comunione nella predicazione e nei sacramenti come pure il riconoscimento reciproco della consacrazione pastorale e la possibilità dell’intercomunione.
Vor fünfzig Jahren wurde die Leuenberger Konkordie von evangelisch-lutherischen und evangelisch-reformierten Kirchen unterzeichnet. Der Leuenberg war bis vor wenigen Jahren Tagungs- und Bildungszentrum der reformierten Kirchen beider Basel. Mit der Leuenberger Konkordie wurden die Lehrverurteilungen aufgehoben und die gegenseitige Kirchengemeinschaft erklärt, was Kanzel, Abendmahl und Ordination betrifft.
Vi comunichiamo che il pastore Ulrich Hossbach, dopo aver celebrato il culto è stato eletto con 98 voti favorevoli, 3 contrari e 8 astenuti. Il pastore ha confermato l’accettazione dell’incarico. Egli entrerà in carica il prossimo 1. luglio 2023.
“Dentro il cambiamento d’epoca. Gli Atti degli Apostoli e il progetto universale di Luca”
Di mercoledì , ore 20.15
Per la nostra chiesa di Vacallo cerchiamo un nuovo/a sagrestano/a.
L’impegno richiesto è di 5-6 ore mensili.
Gli/le interessati/e possono rivolgersi per informazioni direttamente al Presidente del Consiglio di Chiesa, signor Stierlin, Tel. 076 722 09 83 – email: alberto.stierlin@bluewin.ch
• Celebrazione ecumenica: venerdì 31 marzo, ore 19.00, oratorio Tesserete. Info: Susann Rezzonico, 091 943 13 69.
• Studio biblico / cellula parrocchiale: mercoledì 15 marzo, ore 20.15, presso la famiglia Libera a Tesserete. Info past. Campoli
• Bibelstudium: jeden Montag, 16.15 Uhr, Ponte Capriasca, info: Melita Kaiser, 091 945 19 48.
Giovedì 13 aprile, ore 15.00, presso Jutta Soldini, Gradinata San Carlo 1, Massagno, Tel. 091 966 88 20
Musik in der Kirche: Domenica 16 aprile, ore 17.00 presso la Chiesa Riformata a Lugano. Concerto “Virtuosismo allo Specchio” con C.Hauri al violoncello e C.Greco al pianoforte. Musiche di Chopin, Popper, van Goens. Info e prenotazioni: e-mail: amic.lugano@bluewin.ch, Tel. 079 449 24 90.
Montag, 17. April, 14.30 Uhr, Centro comunitario.
Info: past. Di Fortunato.
►Incontro con Eveline Moggi: Mercoledì 6 aprile avremo come ospite la signora Moggi, educatrice materna e formatrice e fondatrice dell’associazione INcrescita. Autrice del libro “Mamme in equilibrio”. Il tema della mattinata: “I cambiamenti nella mia vita di mamma e papà”.
In collaborazione con la Fondazione Witzig
►Coloriamo le uova di Pasqua / Eierfärben: Mercoledì 5 aprile al centro comunitario, con Désirée. Le uova saranno vendute in Chiesa, Venerdì Santo, dopo i culti. / Die Eier werden am Karfreitag in der Kirche nach den Gottesdiensten verkauft. Info: Désirée, Tel. 091 994 84 09
►Gita a Oria: mercoledì 26 aprile ci incontriamo alla stazione nord di Lugano alle ore 14.10. Il bus Nr. C12 parte alle ore 14.21 e ci porterà a Oria dove visiteremo l’antica Villa Fogazzaro. Rientro alle ore 17.47 il bus fino a Cassarate. In caso di cattivo tempo, ci incontreremo alla Tana per una merenda. Iscrizioni entro lunedì 17 aprile a Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.
►Pranzo in comune: venerdì 21 aprile, ore 12.00. Menu: Antipasto “Trovarsi”, Risotto agli asparagi e rotolo di frutta per dessert. Iscrizione entro mercoledì 19 aprile al segretariato CERS, Tel. 091 923 91 44.
Celebrazione ecumenica: venerdì 5 maggio, ore 19.00, oratorio Tesserete. Info: Susann Rezzonico, 091 943 13 69.
Studio biblico / cellula parrocchiale: mercoledì 26 aprile, ore 20.15, presso la famiglia Libera a Tesserete. Info past. Campoli
Bibelstudium: Montag, 3., 17. und 24. April, 16.15 Uhr, Ponte Capriasca, info: Melita Kaiser, 091 945 19 48.
Mercoledì 19 e 26 aprile, ore 10.30, Chiesa evangelica riformata, con Thomas Binoy e il past. Tobias Ulbrich. Argomento: “L’Ascensione e il viaggio verso il cielo”.
Punto d’incontro “Mamma-bambino”
Ogni mercoledì, ore 9.30-11.30, nei locali de “La Tana”
(Viale Cattaneo 2).
Per trascorrere momenti in compagnia di altre mamme e dei loro bambini (0-4 anni), prendere insieme un caffè in uno spazio dove i bambini possono giocare e sgattaiolare. Momenti di socializzazione, condivisione d’esperienze e consulenze puntuali. Info: M.Reggiani, Tel. 079 600 23 11. Su richiesta dei genitori apriamo il preasilo anche ogni giovedì dalle 16.00 alle 18.00.
prove ogni mercoledì ore 20.00, Chiesa Lugano.
Info: C.Balmelli, Tel. 091 994 66 83, A.Herzig, Tel. 091 966 84 32.
Le prove si tengono ogni martedì nella Chiesa evangelica riformata di Lugano (ore 19.45-21.30). Persone interessate al canto Gospel possono mettersi in contatto con il past. Campoli.
Alcolisti Anonimi è un’associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza per risolvere il problema e aiutare altri a recuperarsi. Incontri presso la chiesa evangelica di Lugano.
Info: Servizio regionale, Tel. 091 826 22 05 o sig.ra Kristina (Tel. 076 336 89 95).
►Corso di catechismo: sabato 1. e 22 aprile, ore 10.15 presso la Chiesa di Lugano (o La Tana).
►“Scuola domenicale”: domenica 2 aprile. I bambini (5-11 anni) iniziano il culto insieme agli adulti e poi sono accompagnati nei locali adiacenti “studio pastorale e sagrestia” dove potranno ascoltare storie bibliche e svolgere piccole attività. Info: Cinzia Pagnamenta.
►Culto per le famiglie Lugano: domenica 23 aprile, si veda notizie sotto “Extra”.
Attività per ragazze alla pari: ogni mercoledì, dalle ore 15.30 alle 22.00. Animatrice/Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.
Chiesa evangelica riformata nel Sottoceneri
Segreteria: Rita Burgyan Riva
via Landriani 10, 6900 Lugano
LU-VE: 8.30-12.00
Tel. +41 (0)91 923 91 44
email
PostFinance IBAN CH98 0900 0000 6900 0167 4
UBS SA, Lugano / IBAN CH18 0024 7247 5503 7801X
Internet: www.cers.ch
----------------------------------------------------
Visite pastorali / Hausbesuche
(domicilio - ospedali - case anziani)
Chi desidera un incontro oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, wenden Sie sich bitte an unseren Pfarrer oder Pfarrerin.
----------------------------------------------------
Pastori:
- Daniele Campoli
via Ponte Capriasca 4, 6945 Origlio
Tel. +41 (0)91 924 93 25
Cell. +41 (0)76 531 65 74
email
- Giuseppe La Torre (% ridotta)
via Cantoni 5, 6830 Chiasso
Tel. +41 (0)91 682 25 75
Cell. +41 (0)79 608 93 83
email
- Tobias E. Ulbrich
Chiesa evangelica, 6986 Novaggio
Tel. +41 (0)91 600 99 23
Cell. +41 (0)79 542 20 06
email
Collaborazione pastorale parziale
- Luigi E. Di Fortunato
via al Laghetto 11, 6924 Sorengo
Tel. +41 (0)91 993 07 57
Cell. +41 (0)79 417 69 14
email
Centro comunitario: via Landriani 10, Lugano
Custode: Mathivanan Kandiah, Cell. 076 513 04 97
Chiese:
- Lugano, viale Cattaneo 2
- Novaggio, via Meguldin
- Vacallo, via al Colle 10
Custodi / Sagrestani:
- Chiesa Lugano:
. Sagrestano: Ahgaash Kandiah
Cell. +41 (0)76 559 58 14
. Custode: Mathivanan Kandiah
Cell. 076 513 04 97
- Chiesa Novaggio: Rita Ulbrich
Tel. +41 (0)91 600 99 25
«La Tana»
Centro di consulenza e tempo libero per giovani e ragazze alla pari
Freizeit- und Beratungszentrum für Jugendliche und Junge Deutschschweizerinnen
Chiesa evangelica, viale Cattaneo 2, Lugano
Tel. +41 (0)79 600 23 11
Animatrice: Monika Reggiani