Lugano, 10.30, Hossbach candidato
Lugano, 10.30, Campoli (I) fam./scuola dom.
Novaggio, 10.00, Ulbrich (I) scuola dom.
Vacallo, 10.00, La Torre (I) scuola dom.
Tesserete-Oratorio, 19.00, Campoli/don Zoppis (I)
Lugano, 10.00, Ulbrich (D)
Lugano, 17.00, Campoli (I)
Musica, Spirito, Parola, e “Gospel-Worship”
Lugano, 10.30, Campoli/Tisi (I) ecumenico
Vacallo, 10.00, La Torre (I)
Domenica 5 febbraio 2023
dopo il culto delle ore 10.30 presso la chiesa di Lugano
Come riferito durante l’Assemblea del 26 novembre, ci stiamo occupando dell’assunzione di un nuovo pastore. In questo ambito abbiamo il piacere di annunciarvi che il candidato, past. Ulrich Hossbach, terrà il culto di questa domenica.
Si procederà quindi direttamente alla votazione per la sua elezione a pastore della Comunità, tramite schede anonime. Se sarà eletto, spetterà a lui accettare o meno la nomina.
Contiamo sulla vostra presenza, che ci permetterà conoscere e ascoltare il candidato e di esprimerci tutti in merito alla sua candidatura.
Il materiale di voto e l’ordine del giorno sarà inviato a tutti i membri votanti.
Il Consiglio di chiesa è grato per la vostra partecipazione.
Sonntag, 5. Februar 2023,
nach dem Gottesdienst vom 10.30 Uhr in der Kirche Lugano
Es freut uns, Sie darüber zu informieren, dass Pfr. Ulrich Hossbach am 5. Februar um 10.30 Uhr in unserer Kirche in Lugano eine Predigt halten wird. Wir laden Sie deshalb wärmstens ein, an diesem Gottesdienst teilzunehmen. So können wir diesen Pfarrer kennenlernen und ihn anhören.
Nach dem Gottesdienst werden wir direkt zur Wahl übergehen, und zwar mit anonymen Stimmzetteln. Falls er gewählt wird, liegt es dann natürlich an ihm, die Ernennung anzunehmen oder nicht.
Wir zählen deshalb auf Ihre Anwesenheit, damit wir uns alle zu seiner Kandidatur äussern können.
In che anno siamo? Sembra una domanda banale e sembra facile rispondere. Siamo nel 2023. Eppure, per alcuni siamo nell’anno 1444, per altri nel 179, per altri ancora nel 2566, … oppure siamo nell’anno 5783?
Insomma, anche il tempo è plurale! Le diverse religioni sono uno degli aspetti più affascinanti della diversità umana: accompagnano l’essere umano, i suoi pensieri e la sua cultura sin dai tempi antichissimi e rappresentano uno spaccato estremamente interessante sulla vita e sulle tradizioni di ogni popolo.
Vi racconteremo delle diverse scansioni del tempo nelle varie religioni con una particolare attenzione alle cronologie degli inizi e ai capodanni.
Vi abbiamo incuriosito? Vi aspettiamo: mercoledì 15 febbraio, ore 20.00-21.30 online, su piattaforma Zoom
È necessaria l’iscrizione inviando una mail a: info@forumdellereligioni.com, riceverete in seguito il link per il collegamento in Zoom
Domenica 19 febbraio, ore 17.00, culto pomeridiano di “Musica, spirito e Parola” al quale contribuirà il nostro coro “Harmony Gospel Choir”.
Tema del culto: “La Bibbia e le memorie pericolose”. Non sono solo ricordi di come le cose nel presente e nel futuro potrebbero essere diverse, ma hanno anche un valore intrinseco: una promessa ancora non realizzata, una speranza di guarigione e restaurazione che “l'occhio non ha visto, né orecchio udito”. C’è ancora un futuro, vita nuova e nuova creazione illustrate in Gesù che è offerta a tutte e a tutti.
Al culto di domenica 26 febbraio parteciperà la comunità cattolica cristiana con la parroca Elisabetta Tisi nel quale si terrà la Cena del Signore. Al culto sono invitati a partecipare anche i giovani che seguono il corso di catechismo per essere introdotti al significato della Cena.
Sempre alle ore 20.15 presso la chiesa evangelica riformata a Novaggio, via Meguldín 2. Con don Thomas Binoy e il pastore Tobias E. Ulbrich.
Il corso affronterà gli aspetti fondanti della fede e della spiritualità evangelica riformata e si indirizza a tutti coloro che non hanno svolto la confermazione e desiderano fare questo passo in età adulta; a persone che, provenendo da confessioni/religioni diverse, desiderano aderire alla fede evangelica riformata; a persone che desiderano approfondire le loro conoscenze sul protestantesimo.
Il corso si articola in 5 incontri presso il Centro comunitario di Lugano.
Le persone interessate possono mettersi in contatto con il past. Campoli.
“Dentro il cambiamento d’epoca. Gli Atti degli Apostoli e il progetto universale di Luca”
Di mercoledì , ore 20.15
Per la nostra chiesa di Vacallo cerchiamo, per il 1° marzo 2023, un nuovo/a sagrestano/a.
L’impegno richiesto è di 5-6 ore mensili. Gli/le interessati/e possono rivolgersi per informazioni direttamente al Presidente del Consiglio di Chiesa, signor Stierlin, Tel. 076 722 09 83 – email: alberto.stierlin@bluewin.ch
Domenica 12 febbraio, ore 17.00 presso la Chiesa Riformata a Lugano. Recital pianistico con Redjan Teqja, in programma pagine di Beethoven (Sonata n.23 Appassionata), Chopin (Notturni) e Liszt (Parafrasi su Rigoletto). Info: email: amic.lugano@bluewin.ch, Tel. 079 449 24 90.
Giovedì 16 febbraio, ore 15.00, presso Jutta Soldini, Gradinata San Carlo 1, Massagno. Chiedere conferma al numero Tel. 091 966 88 20.
In collaborazione con la Fondazione Witzig
• Trovarsi: lunedì 6 febbraio, ore 14.30, Elena Sopranzi, nostra ospite, ci porterà indietro nel tempo per scoprire la storia della Tenuta Viarno di Pregassona. Ci racconterà della sua famiglia, dello sviluppo e dei nuovi progetti di questa tenuta. Dopo condivideremo una torta e una tazza di tè.
• Pranzo in comune/Gemeinsames Mittagessen: venerdì 17 febbraio, ore 12.00 presso il Centro comunitario. Menu: brodo di manzo, filetto di trota con salsa, riso selvatico e spinaci, crema al cioccolato e bretzel. Iscrizioni entro mercoledì 15 febbraio al segretariato, 091 923 91 44.
Montag, 13. und 27. Februar um 14.30 Uhr, Centro comunitario. Info: past. Di Fortunato.
• Bibelstudium: jeden Montagnachmittag um 16.15 Uhr. Informationen bei Melita Kaiser, Tel. 091 945 19 48.
• Celebrazione ecumenica: venerdì 17 febbraio, ore 19.00, Oratorio Tesserete.
da gennaio si partirà con un nuovo repertorio. Una buona occasione per chi desidera inserirsi. Cerchiamo in particolare uomini con voce da soprano e tenori. Le prove si tengono ogni martedì, ore 19.45-21.30, presso la chiesa riformata di Lugano.
Info: past. Campoli, Tel. 091 924 93 25.
prove ogni mercoledì ore 20.00, Chiesa Lugano.
Info: C.Balmelli, Tel. 091 994 66 83, A.Herzig, Tel. 091 966 84 32.
Ogni mercoledì, ore 9.30-11.30, nei locali de “La Tana” (Viale Cattaneo 2).
Per trascorrere momenti in compagnia di altre mamme e dei loro bambini (0-4 anni), prendere insieme un caffè in uno spazio dove i bambini possono giocare e sgattaiolare. Momenti di socializzazione, condivisione d’esperienze e consulenze puntuali. Info: M.Reggiani, Tel. 079 600 23 11. Su richiesta dei genitori apriamo il preasilo anche ogni giovedì dalle 16.00 alle 18.00.
Alcolisti Anonimi è un’associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza per risolvere il problema e aiutare altri a recuperarsi. Incontri presso la chiesa evangelica di Lugano.
Info: Servizio regionale, Tel. 091 826 22 05 o sig.ra Kristina (Tel. 076 336 89 95).
Si terrà domenica 12 febbraio, ore 10.30, Chiesa di Lugano.
I giovani del catechismo sono tenuti alla partecipazione.
Per bambini dai 5 agli 11 anni, questo mese si terrà in concomitanza del culto delle famiglie del 12 febbraio. Si inizia tutti insieme nel culto e poi i bambini seguono la monitrice nella saletta pastorale del nuovo atrio. Responsabile: Cinzia Pagnamenta.
Domenica 12 febbraio, ore 10.00 durante il culto con Susi Bronzini.
Gli incontri del gruppo si terranno sabato 4 e 11 febbraio, alle ore 10.15, presso la chiesa/tana.
Attività per ragazze alla pari: ogni mercoledì, dalle ore 15.30 alle 22.00. Animatrice/Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.
Chiesa evangelica riformata nel Sottoceneri
Segreteria: Rita Burgyan Riva
via Landriani 10, 6900 Lugano
LU-VE: 8.30-12.00
Tel. +41 (0)91 923 91 44
email
CCP 69-167-4 / IBAN CH98 0900 0000 6900 0167 4)
UBS SA, Lugano / IBAN CH18 0024 7247 5503 7801X
Internet: www.cers.ch
----------------------------------------------------
Visite pastorali / Hausbesuche
(domicilio - ospedali - case anziani)
Chi desidera un incontro oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, wenden Sie sich bitte an unseren Pfarrer oder Pfarrerin.
----------------------------------------------------
Pastori:
- Daniele Campoli
via Ponte Capriasca 4, 6945 Origlio
Tel. +41 (0)91 924 93 25
Cell. +41 (0)76 531 65 74
email
- Giuseppe La Torre (% ridotta)
via Cantoni 5, 6830 Chiasso
Tel. +41 (0)91 682 25 75
Cell. +41 (0)79 608 93 83
email
- Tobias E. Ulbrich
Chiesa evangelica, 6986 Novaggio
Tel. +41 (0)91 600 99 23
Cell. +41 (0)79 542 20 06
email
Collaborazione pastorale parziale
- Luigi E. Di Fortunato
via al Laghetto 11, 6924 Sorengo
Tel. +41 (0)91 993 07 57
Cell. +41 (0)79 417 69 14
email
Centro comunitario: via Landriani 10, Lugano
Custode: Mathivanan Kandiah, Cell. 076 513 04 97
Chiese:
- Lugano, viale Cattaneo 2
- Novaggio, via Meguldin
- Vacallo, via al Colle 10
Custodi / Sagrestani:
- Chiesa Lugano:
. Sagrestano: Ahgaash Kandiah
Cell. +41 (0)76 559 58 14
. Custode: Mathivanan Kandiah
Cell. 076 513 04 97
- Chiesa Novaggio: Rita Ulbrich
Tel. +41 (0)91 600 99 25
- Chiesa Vacallo: Bruno Pellegrini
Tel. +41 (0)91 683 62 75
«La Tana»
Centro di consulenza e tempo libero per giovani e ragazze alla pari
Freizeit- und Beratungszentrum für Jugendliche und Junge Deutschschweizerinnen
Chiesa evangelica, viale Cattaneo 2, Lugano
Tel. +41 (0)91 923 35 86
Animatrice: Monika Reggiani