Lugano, 10.30, Campoli scuola dom.
Novaggio, 10.00, La Torre
Lugano, 10.30, Campoli
Lugano, 10.30, La Torre (I)
Vacallo, 10.00, Zell (I) battesimo
Tesserete, 19.00, Campoli & Team (I)
Lugano, 10.30, Campoli (I) fam./scuola dom.
pranzo solidale HEKS-Pane per tutti
culti con S.Cena / Cena-Agape
Novaggio, 18.30, La Torre (I)
Vacallo, 17.00, Zell (I)
Lugano, 10.30, Zell (D) S.Cena
Lugano, 20.00, Campoli & Team(I) S.Cena/interprotestante
Lugano, 10.30, Campoli (I) S.Cena
Novaggio, 10.00, La Torre (I) S.Cena
Vacallo, 10.00, Di Fortunato (I) S.Cena
Lugano, 10.30, Di Fortunato (I)
Domenica 23 marzo, ore 10.30
Parallelamente si terrà anche la “Scuola Domenicale” per bambini dai 4 agli 11 anni. Conduce l’appuntamento la monitrice Candy Duarte nel locale pastorale situato nel nuovo atrio.
Storie di donne riformate. Raccontiamoci 2!
Mercoledì 26 marzo, ore 17.00 ci incontriamo nella Chiesa di Vacallo con la nostra past. Anne Zell e, prendendo spunto della ricorrenza della giornata mondiale di preghiera delle donne, vogliamo incontrare qualche nostra antenata nella fede.
Seconda serata di dialogo, narrazione e ascolto reciproco.
Concluderemo con un rinfresco.
“Open Fellowship” è un gruppo di discussione e preghiera che si tiene in lingua inglese. Da qualche anno ci riuniamo mensilmente alle ore 18.30 (solitamente nel Luganese), per parlare di libri su vari aspetti del Cristianesimo e affrontare un capitolo alla volta. Durante l’incontro ci sono preghiere e termina con un pasto comune nella casa di chi ospita l’evento dove ognuno contribuisce con qualcosa da condividere.
I libri che abbiamo discusso negli ultimi anni sono stati quelli scritti da John Pritchard, Rowan Williams, Chris Russell, C.S. Lewis e la guida di Tom Wright sul Vangelo di Marco.
Open Fellowship is an ecumenical discussion and prayer group in English. For the last few years we have met once a month at 6.30 p.m, usually in the Lugano area, to discuss books on various aspects of Christianity. We normally take a chapter at a time, followed by prayers and a communal meal at the home of whoever is hosting that month. Everyone brings a dish. The books discussed over the last few years have been by John Pritchard, Rowan Williams, Chris Russell, C S Lewis and Tom Wright’s study guide on The Gospel of Mark.
Info: Linda Chiesa, e-mail 22linch@gmail.com
venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile
Raccolta oggetti / Sammeltage presso il Centro comunitario di Lugano:
- lunedì 10 marzo, ore 17-19
- venerdì 21 marzo, ore 18-20
- sabato 29 marzo, ore 16-18.30
Come sempre: p.f. merce intatta e pulita, niente vestiti e peluche e non più di 5 libri!
Wie immer: Bitte nur saubere und intakte Gegenstände, nicht mehr als 5 Bücher keine Kleider und Stofftiere!
Per la preparazione del venerdì 4 aprile come per il riordino di domenica 6 aprile cerchiamo collaboratori. Für’s Aufstellen und Aufräumen suchen wir Helfer.
Info: Wolfgang Küng 091/646 10 54 e Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11
venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile
Raccolta oggetti / Sammeltage presso il Centro comunitario di Lugano:
Per la preparazione del venerdì 4 aprile come per il riordino di domenica 6 aprile cerchiamo collaboratori. Für’s Aufstellen und Aufräumen suchen wir Helfer.
Info: Delores Conti 0079 688 65 71 e Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11
“Ho creduto, perciò ho parlato. Storie di fede come dialogo”
Per il ciclo d’incontri biblici ecumenici nella città di Lugano ci siamo ispirati al libro degli Ebrei che ci parla della fede facendo riferimento a un grande numero di testimoni e testimonianze. Gli incontri si tengono il mercoledì con inizio alle ore 20.15. Incontro: mercoledì 9 aprile, presso il Centro Comunitario CERS con il tema: “La Fede è domanda: Maria e Marta”.
Vi invitano i pastori Campoli (Chiesa Riformata), Reginato (Chiesa Battista) e don Molinaro (Chiesa del Sacro Cuore).
momenti di raccoglimento (fino a giovedì 10 aprile)
La Chiesa di Lugano rimarrà aperta al pubblico giovedì 3 e 10 aprile dalle ore 16.00 alle 18.00. Coloro che entrano potranno vivere momenti di raccoglimento personale, con momenti musicali e momenti di silenzio. In chiesa si troverà anche un’anfora nella quale potranno essere deposte richieste di preghiera anonime. Queste saranno accolte dai gruppi di preghiera della comunità.
►Novaggio: Martedì 1. aprile, ore 18.00 (Giovanni 8, 1-11) e martedì 15 aprile, ore 18.00 (Giovanni 20,1-9). Incontri presso la chiesa riformata di Novaggio con il past. La Torre e don Thomas Binoy.
►Caslano: Il testo scelto è Luca 19,28-40, l’episodio dell'entrata trionfale a Gerusalemme. Lunedì 7 aprile, ore 18.00, presso la sala comunitaria della parrocchia cattolica San Cristoforo di Caslano (via Chiesa 4) con il past. La Torre e don Lukas Zjanusch.
Domenica 13 aprile
La Campagna ecumenica 2025 organizzata da Azione Quaresimale, HEKS-Pane per tutti(*) ed Essere solidali si propone con lo slogan “La fame divora il futuro”. Le tre organizzazioni di ispirazione cristiana che si occupano di cooperazione allo sviluppo si concentrano sulle cause della crisi della fame nel mondo. Milioni di persone nel Sud globale patiscono la fame. E chi soffre la fame non ha futuro. Le organizzazioni indicano anche opzioni concrete di azione per chi vuole impegnarsi per un mondo giusto e senza fame, perché il futuro ha bisogno di cibo.
- ore 10.30 culto
- ore 12.00 “Pranzo solidale” (risotto) presso il Centro comunitario CERS.
Le offerte raccolte nel culto i proventi del pranzo solidale saranno devoluti a progetti concreti della HEKS-Pane per tutti.
(*) La HEKS (Hilfswerk der evangelischen Kirchen Schweiz) è stata fondata nel 1946 dalla Federazione delle Chiese evangeliche svizzere come organizzazione di aiuto per progetti sociali e umanitari. Dal 2004 è una fondazione di beneficenza. Nel novembre 2021, la HEKS si è fusa con “Pane per Tutti” per formare un’unica organizzazione umanitaria della Chiesa evangelica riformata in Svizzera (CERiS).
Il prossimo culto delle famiglie a Lugano si terrà domenica 13 aprile, ore 10.30 in occasione della Giornata “HEKS-Pane per Tutti”. Contemporaneamente al culto si terrà anche l’incontro per bambini dai 5 agli 11 anni “La Bibbia Racconta”. I bambini iniziano insieme agli adulti e poi seguono la monitrice (Candy Duarte) nel locale pastorale situato nel nuovo atrio.
Un’oasi spirituale in pausa pranzo nella città di Lugano
Momenti meditativi di “Parola, Musica e Silenzio” nel tempo di Passione
Anche quest’anno la “Comunità di lavoro delle Chiese Cristiane in Ticino” organizza insieme ai gruppi ecumenici attivi nel territorio dei momenti meditativi in preparazione alla Passione. Incontri previsti: giovedì 27 marzo, 3, 10 e 17 aprile, ore 12.15 presso la Chiesa dell’Immacolata a Lugano (via Peri).
La comunità si raccoglierà per un’agape fraterna con il past. La Torre dopo un breve culto con Santa Cena la sera di Giovedì Santo 17 aprile, ore 18.30 presso il tempio riformato di Novaggio.
Ognuno porti del cibo da condividere con la comunità.
Siete tutti benvenuti.
Concerti AMIC – 15a Rassegna
“Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”: Musiche di Joseph Hayden.
Veronika Miecznikovski e Bianca Montobbio violino, Gregor Bugar viola, Milo Ferrazzini violoncello e Daria Pezzoli-Olgiati accompagnamento all’ascolto.
Entrata Prezzo unico: CHF 20.00 (soci Ass. Musica in Chiesa CHF 10.00)
Sostenitori dell’associazione, studenti CSI e giovani fino a 16 anni: entrata gratuita.
Maggiori informazioni: www.amic.ch
Segretariato: I.Keller-Richner, Tel. 091 605 42 94, Cell. 079 449 24 90
La comunità si raccoglierà per un’agape fraterna con il past. La Torre dopo un breve culto con Santa Cena la sera di Giovedì Santo 17 aprile, ore 18.30 presso il tempio riformato di Novaggio.
Ognuno porti del cibo da condividere con la comunità. Siete tutti benvenuti.
Anche quest’anno le chiese evangeliche Battista (past. Reginato), Riformata (past. Campoli), di Risveglio (past. Lamanna) e Centro Cristiano Parola Vivente (past. Anzalone) della città di Lugano si ritrovano per meditare insieme la Passione di Cristo.
Il culto si terrà venerdì 18 aprile, ore 20.00 presso il tempio della chiesa riformata di Lugano.
Alessandro Bianchi sarà ospite della chiesa evangelica di Lugano.
Anche quest’anno il maestro ha preparato un programma accattivante, guidandoci attraverso numerosi periodi della storia della musica organistica eseguendo opere di Arcangelo Corelli, Johann Sebastian Bach, Georg F. Haendel, Powell Weaver, Michel Corrette, Joseph Gabriel Rheinberger e di Paul Munck. Ci rallegriamo per la vostra presenza!
Inizio ore 17.00; entrata gratuita, offerte gradite.
Anche quest’anno è previsto un viaggio/pellegrinaggio per giovani e adulti nella comunità ecumenica di Taizé che si terrà da giovedì 29 maggio a domenica 1. giugno 2025.
Maggiori informazioni: past. Daniele Campoli, Tel. 076 531 65 74, daniele.campoli@me.com
Sabato 10 maggio, ore 16.30 / Samstag, 10. Mai, 16.30 Uhr
presso il Centro comunitario, Lugano/ im Kirchgemeindehaus, (Via Landriani 10)
L’ordine del giorno sarà inviato a tutti i membri votanti. Il Consiglio di Chiesa è grato per la vostra partecipazione. / Die Traktanden werden allen stimmberechtigten Mitgliedern zugeschickt. Der Kirchenrat freut sich über Ihre Teilnahme.
Domenica 18 maggio, Centro evangelica di Magliaso
con qualsiasi tempo!)
Anche quest’anno la nostra comunità terrà un evento speciale e gioioso per terminare le attività comunitarie prima della pausa estiva. Saranno proposti giochi, attrazioni, quiz, canti come anche giochi per raccogliere fondi per l’azione Toilet-Twinning di Tearfund. Si tratta di un ente di beneficenza cristiano ed ecumenico, che collabora con le chiese in oltre 50 paesi tra i più poveri del mondo. L’obiettivo è quello di riuscire a finanziare dei gabinetti e dimostrare che la CERS è anche attiva in modo concreto nell’aiuto sociale verso quelli la cui vita è segnata da una lotta continua contro la povertà.
Programma: ore 10.45 culto, ore 12.00 pranzo al sacco “Porta e Condividi” anche con possibilità di grigliare del cibo.
Vor der grossen Sommerpause wollen wir auch dieses Jahr zu einem fröhlichen Fest zusammenkommen. Wir feiern Gemeinde: Spiele, ein Quiz, gemeinsames Singen stehen auf dem Programm, ebenso wie die Aktion Toilet Twinning von Tear Fund. Dabei geht es um eine ökumenische Unterstützungsaktion, an der sich Kirchen in 50 Ländern beteiligen. Sauberes Wasser und funktionierende Toiletten sind eine kraftvolle Hilfe gegen die Armut. Die CERS, also wir alle, wollen einen konkreten Beitrag leisten im Kampf um eine Welt gesunder Menschen.
Das Centro Evangelico Magliaso stellt uns seine Räumlichkeiten zur Verfügung und so können wir den Anlass auch bei schlechtem Wetter abhalten.
Wir beginnen den Tag mit dem Gottesdienst um 10.45 Uhr, gefolgt vom «Bring & Share - Mittagessen» um 12.00 Uhr. Ein Grill steht bereit!
“Open Fellowship” è un gruppo di discussione e preghiera che si tiene in lingua inglese. Incontri mensili alle ore 18.30 (solitamente nel Luganese), per parlare di libri su vari aspetti del cristianesimo, con preghiere e pasto condiviso in comune.
Open Fellowship is an ecumenical discussion and prayer group in English. We meet once a month at 6.30 p.m, usually in the Lugano area, to discuss books on various aspects of Christianity, with prayers and a communal meal
Info: Linda Chiesa, e-mail 22linch@gmail.com
Chi desidera un incontro su una questione specifica, avere un colloquio oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi direttamente ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, oder jemanden kennen der dies wünscht, wenden Sie sich bitte direkt an einen unserer Pfarrer.
• Bibelstudium: jeden Montag ab 10. März, um 16.15 Uhr. Informationen bei Melita Kaiser, Tel. 091 945 19 48.
• Celebrazione ecumenica: venerdì 21 marzo, ore 19.00, Oratorio Tesserete.
• Cellula di studio biblico ecumenico nella Capriasca: In Capriasca si tengono nelle case incontri itineranti della cellula ecumenica che integra momenti di preghiera e di meditazione/studio della Scrittura. Il tema-guida di questa serie di incontri è: “La fede della comunità primitiva si presenta e si confronta con il mondo di allora come di oggi”. Gli incontri si tengono di regola nell’ultimo mercoledì del mese alle ore 20.30 presso la famiglia Cattaneo (Cagiallo). Le persone interessate possono mettersi in contatto con il past. Campoli.
Ogni giovedì, ore 16.00-18.00.
Coloro che entrano in chiesa potranno vivere momenti di raccoglimento personale, con momenti musicali e di silenzio. In chiesa si troverà anche un’anfora nella quale potranno essere deposte richieste di preghiera anonime. Queste saranno accolte dai gruppi di preghiera della comunità.
Montag, 17. und 31. März, um 14.30 Uhr im Kirchgemeindehaus. Thema: Die anderen und wir – Identität und Inklusion in biblischen Texten, con il past. Di Fortunato.
Martedì 18, 25 marzo e 1. aprile, ore 20.15-21.15
presso la Chiesa riformata di Novaggio
Nel periodo di quaresima organizziamo, insieme alla parrocchia cattolica di Novaggio-Bedigliora-Curio uno studio biblico ecumenico. Tutti sono benvenuti.
giovedì 10 aprile, ore 15.00, presso Jutta Soldini, Gradinata San Carlo 1, Massagno. Chiedere conferma al numero Tel. 091 966 88 20.
In collaborazione con la Fondazione Witzig
• Trovarsi: la nuova pastora Anne Zell, si presenta. Lunedì 7 aprile, ore 14.30, presso il Centro comunitario, Via Landriani 10, Lugano. Insieme sorseggiamo una tazza di tè con una fetta di torta.
• Pranzo in comune/Gemeinsames Mittagessen: venerdì 11 aprile, ore 12.00 presso il Centro comunitario. Menu: Insalata mista, pollo al curry, Cibo degli Dèi (Götterspeise). Iscrizioni entro martedì 8 aprile al segretariato, 091 923 91 44.
sei interessato/a al canto Gospel? Puoi metterti in contatto con il past. Campoli, Tel. 091 924 93 25.
Gli incontri si tengono il martedì, ore 19.45-21.30 nel tempio della chiesa evangelica riformata di Lugano.
Montag, 14. und 28. April, um 14.30 Uhr im Kirchgemeindehaus.
Info: Pfr. Di Fortunato.
• Bibelstudium: jeden Montag um 16.15 Uhr. Informationen bei Melita Kaiser, Tel. 091 945 19 48.
• Celebrazione ecumenica: venerdì 11 aprile, ore 19.00, Oratorio Tesserete.
• Cellula di studio biblico ecumenico nella Capriasca: si tengono nelle case incontri itineranti della cellula ecumenica che integra momenti di preghiera e di meditazione/studio della Scrittura. Il tema-guida di questa serie di incontri è: “La fede della comunità primitiva si presenta e si confronta con il mondo di allora come di oggi”. Gli incontri si tengono di regola nell’ultimo mercoledì del mese alle ore 20.30 presso la famiglia Cattaneo (Cagiallo). Le persone interessate possono mettersi in contatto con il past. Campoli.
Le prove si tengono ogni martedì, ore 20.00-21.40 con il pianista Alessio Penzo, Muguel Baroka e Melanie Häner. Persone interessate al canto Gospel possono mettersi in contatto con il past. Campoli.
Prove ogni mercoledì, ore 20.00, Chiesa Lugano.
Info: Presidente C.Balmelli, Tel. 091 994 66 83, Vice A.Herzig, Tel. 091 966 84 32
punto d’incontro “Genitori & bambini”: ogni mercoledì, ore 9.30-11.30, Viale Cattaneo 2, Lugano. Mamme, papà, nonne e nonni, venite con i vostri bambini, nipotini (0-4 anni) a passare momenti in compagnia. La partecipazione è senza iscrizione. Trascorreremo insieme momenti in compagnia, giocando, cantando e condividendo i nostri vissuti da genitori o nonne/nonni. È richiesto un contributo di CHF 5.00 che include materiale e un buon spuntino. Persona di riferimento: Susanna Zuber, Tel. 076 412 53 39.
Alcolisti Anonimi è un’associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza per risolvere il problema e aiutare altri a recuperarsi. Incontri presso la chiesa evangelica di Lugano.
Info: Servizio regionale, Tel. 091 826 22 05 o sig.ra Kristina (Tel. 076 336 89 95).
domenica 23 marzo, ore 10.30. I giovani del catechismo sono tenuti alla partecipazione.
prevista per bambini/e dai 5 agli 11 anni, questo mese si terrà in concomitanza del culto delle famiglie del 23 marzo. Si inizia tutti insieme nel culto e poi i bambini seguono la monitrice nella saletta pastorale del nuovo atrio. Responsabile: Candy Duarte.
incontri del gruppo si terranno mercoledì 12 e 26 marzo, ore 14.30, presso la chiesa/tana. Ai giovani in formazione è chiesto di partecipare al culto di domenica 23 marzo.
Attività per ragazze alla pari
Incontro giovedì 13 e 27 marzo, dalle ore 11.30.
Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.
Prevista per bambini/e dai 5 agli 11 anni, questo mese si terrà in concomitanza del culto delle famiglie del 13 aprile. Si inizia tutti insieme nel culto e poi i bambini seguono la monitrice nella saletta pastorale del nuovo atrio.
Responsabile: Candy Duarte.
Incontri del gruppo si terranno mercoledì 2 e 16 aprile, ore 14.30, presso la chiesa/tana.
Ai giovani in formazione è chiesto di partecipare al culto di domenica 13 marzo.
Attività per ragazze alla pari
Incontri giovedì 3 e 17 aprile, dalle ore 11.30.
Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.
Chiesa evangelica riformata nel Sottoceneri
Segreteria:
Rita Burgyan Riva e
Alexandra Godau
via Landriani 10, 6900 Lugano
LU-VE: 9.00-12.00
Tel. +41 (0)91 923 91 44
email
PostFinance IBAN CH98 0900 0000 6900 0167 4
UBS SA, Lugano / IBAN CH18 0024 7247 5503 7801X
Internet: www.cers.ch
----------------------------------------------------
Visite pastorali / Hausbesuche
(domicilio - ospedali - case anziani)
Chi desidera un incontro oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, wenden Sie sich bitte an unseren Pfarrer oder Pfarrerin.
----------------------------------------------------
Pastori:
- Daniele Campoli
Tel. +41 (0)91 924 93 25
Cell. +41 (0)76 531 65 74
email
- Luigi Di Fortunato
Tel. +41 (0)91 993 07 57
Cell. +41 (0)79 417 69 14
email
- Giuseppe La Torre
Tel. +41 (0)79 608 93 83
email
- Anne Zell
Tel. +39 366 459 40 38
email
Centro comunitario: via Landriani 10, Lugano
Custode: Mathivanan Kandiah, Cell. 076 513 04 97
Chiese:
- Lugano, viale Cattaneo 2
- Novaggio, via Meguldin
- Vacallo, via al Colle 10
Custodi / Sagrestani:
- Chiesa Lugano:
. Sagrestano: Ahgaash Kandiah
Cell. +41 (0)76 559 58 14
. Custode: Mathivanan Kandiah
Cell. 076 513 04 97
- Chiesa Novaggio:
vacante
- Chiesa Vacallo: Gayed Sarwat William Fahim
Tel. 079 910 31 14
«La Tana»
Centro di consulenza e tempo libero per giovani e ragazze alla pari
Freizeit- und Beratungszentrum für Jugendliche und Junge Deutschschweizerinnen
Chiesa evangelica, viale Cattaneo 2, Lugano
Tel. +41 (0)79 600 23 11
Animatrice: Monika Reggiani