I culti

Domenica 31 agosto

Lugano, 09.30, Di Fortunato (I/D)

 

Orario culti - Attenzione

CAMBIAMENTO DI ORARIO dei culti nei mesi di luglio e agosto 2025
In tutte le chiese della comunità (Vacallo, Novaggio e Lugano) l’orario dei culti è anticipato alle ore 9.30. Questo permetterà di tenere i culti in un ambiente più fresco.

 

Domenica 7 settembre

Lugano, 10.30, Campoli/Di Fortunato (I)
S.Cena e battesimo
Vacallo, 10.00, Zell (I) S.Cena

 

Domenica 14 settembre

Lugano, 10.30, Di Fortunato (I)
Novaggio, 10.00, La Torre (I) S.Cena

 

Domenica 21 settembre / Festa Federale

Lugano, 10.30, Zell (D)
Vacallo, 10.00, Campoli (I)
Bellinzona-Chiesa riformata, 16.30, Celebrazione ecumenica CLCCT

 

Venerdì 26 settembre ecumenico

Tesserete, 19.00, Campoli/Zoppis e team (I)
segue cena

 

Domenica 28 settembre

Lugano, 17.00, Campoli (I) Musica&Parola
Novaggio, 10.00, La Torre (I)

 

Extra

Iscrizione al corso di catechismo 2025/2026

Anmeldung zum Konfirmandenunterricht
Informiamo le famiglie e i giovani che sono aperte le iscrizioni per il corso di catechismo per i giovani nati nel 2011 e prima. La durata del corso è di un anno scolastico. Termine d’iscrizione: 31 agosto 2025. Gli interessati sono pregati di richiedere il formulario presso il segretariato CERS (Tel. 091 923 91 44 oppure info@cers.ch) / Für die im September beginnenden Kurse können Sie die Unterlagen beim Sekretariat CERS beziehen.

 

Conferenza della Diaconia

A seguito alla decisione sinodale, si terrà il terzo incontro della “Conferenza della Diaconia” guidata dal past. Angelo Cassano
Sabato 6 settembre 2025, dalle ore 09:00
presso Casa Moscia ad Ascona

(struttura per vacanze affacciata direttamente sul Lago Maggiore: www.casamoscia.ch)

Allegato il programma dettagliato.
È ancora possibile iscriversi

Allegati:
Diaconia Invito incontro 06092025.pdf

 

Scuola domenicale “La Bibbia racconta”

Con il culto delle famiglie di domenica 7 settembre riprende la scuola domenicale. Vi possono partecipare bambini dai 5 agli 11 anni. Monitrice: Candy Duarte.
Prossimi appuntamenti: domenica 12 ottobre, 30 novembre, 14 dicembre.

 

Assenze

  • Past. Giuseppe La Torre: fino all’8 settembre
  • Past. Anne Zell: 9-14 settembre vacanze, e 25-30 settembre per formazione

 

Serata d’incontro (Vacallo)

Mercoledì 17 settembre, ore 18.00, Chiesa di Vacallo
La nostra responsabilità da credenti e cittadini
.
Partendo dalla testimonianza biblica e dalle nostre esperienze ci confronteremo sulla nostra vocazione di “essere custodi del creato “e “costruttrici di pace”.
Segue rinfresco

 

La fede evangelica: 5 incontri di introduzione e di discussione

Il corso affronterà gli aspetti principali della fede e della spiritualità evangelica riformata ed è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze sul protestantesimo; possono partecipare anche coloro che non hanno potuto svolgere la confermazione da giovani e desiderano fare questo passo in età adulta. Incontri presso il Centro comunitario (via Landriani 10, Lugano).
Le persone interessate possono contattare il past. Campoli, daniele.campoli@me.com – Tel. 076 531 65 74. / Gli orari e le date degli incontri saranno decisi con le persone interessate.

 

Iscrizione al corso di catechismo 2025/2026 (Mendrisiotto)

Anmeldung zum Konfirmandenunterricht
Informiamo le famiglie e i giovani che nel settembre inizia il corso di catechismo che prepara i giovani all’atto di confermazione. Vi possono prendere parte i giovani nati nel 2011 e prima.
La prima riunione plenaria dei giovani, con almeno un genitore, si terrà mercoledì 17 settembre alle ore 17.00 in chiesa a Vacallo.

 

 

“Musica & Parola” – Acqua, il Musical

Domenica 28 settembre, ore 17.00, nella chiesa di Lugano
Culto di “Musica & Parola” con il tema sensibile dell’immigrazione in primo piano. Tenendo conto del luogo, sarà presentata un’edizione “ad hoc” del Musical “ACQUA” andato in scena tra il 2023 e il 2024 in tutto il Ticino grazie anche al prezioso sostegno della Chiesa Evangelica Riformata del Sottoceneri.
Ci immergeremo in un culto che parla d’immigrazione e integrazione con delicatezza e poesia, sulle note di “Acqua, il Musical” e percorreremo il nostro viaggio ispirandoci alla storia vera di Radwan Kayse, giovane poeta, giunto in Svizzera dalla Somalia 10 anni fa dopo un lungo viaggio per deserto e per mare.

 

Corso Biblico-Teologico

conclusa la prima parte del corso
Si è conclusa con successo, nel mese di giugno, la prima parte del corso biblico-teologico dedicato alla formazione di nuovi docenti per la scuola elementare.
Ricordiamo che il corso è aperto a tutte le persone interessate ad approfondire la conoscenza della Bibbia, della storia del Cristianesimo - in particolare della Riforma - e delle basi della fede cristiana e riformata.
Le iscrizioni per la seconda parte del corso, che si svolgerà da settembre a dicembre 2025, sono ancora aperte.

I nuovi partecipanti avranno accesso alle registrazioni delle lezioni tenute durante la sessione primaverile.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Eva Huhn, esperta in insegnamento della religione evangelica (ehuhn@bluewin.ch), oppure rivolgersi al segretariato CERT, via Landriani 10, Lugano – Tel. 091 922 79 51.

 

FESTA CANTONALE

Celebrazione cantonale per la festa di ringraziamento
In occasione del 500° anniversario della Riforma e dei 50 anni della CERT, le tre comunità colgono l’occasione e invitano tutti a celebrare un culto bilingue seguito da una festa di condivisione:
Domenica 5 ottobre, dalle ore 10.00
presso la Chiesa Evangelica Riformata di Bellinzona
(Viale Stefano Franscini 1)
Programma
. Culto bilingue, ore 10.30
. a seguire festa comunitaria

Vogliamo vivere una festa all’insegna della gioia di conoscerci e dello stare insieme in semplicità. A seconda del meteo condividiamo un aperitivo o un pranzo “bring&share” con grigliata nel giardino della chiesa. I dettagli organizzativi saranno disponibili sui siti della CERT e delle singole comunità regionali.

 

“Chiesa in Cammino” - Save the date/Preavviso!

Da ottobre inizieranno alcune attività pensate/proposte dal gruppo “Chiesa in Cammino” che hanno l’obiettivo di sviluppare e accrescere legami comunitari, offrire momenti di riflessione per “essere chiesa” oggi.
sabato 11 ottobre (ore 9.30, Centro comunitario) prendono avvio gli incontri “ChrisTED” ispirati alla formula dei “Talks” (“Discorsi”): presentazioni di esperienze personali su argomenti di spiritualità e fede cristiana. Filo conduttore sarà “EsserCi - parlare di Dio e di Fede nel mezzo della vita”.
Seguiranno due incontri: “Una fede con i piedi per terra – l’incontro e l’ascolto della vita degli altri.” Ascolteremo la testimonianza di una rifugiata afgana in Svizzera. Mentre ad inizio 2026 un incontro dal tema “Adamo, dove sei?” in cui si affronterà il ruolo maschile, oggi.
domenica 19 ottobre, prende il via il percorso “Musica & Parola” con lo spettacolo “Yoshua - Concerto letterario 2.0”: un evento musicale incentrato sulla figura di Gesù realizzato da Stefano Rigamonti e Lidia Genta, con brani tratti dal musical “Yeshua”.

 

Assemblea deliberativa

Beschlussfassende Gemeindeversammlung
Sabato 25 ottobre, ore 16.30 / Samstag, 25. Oktober, 16.30 Uhr
presso il Centro comunitario, Lugano/ im Kirchgemeindehaus, (Via Landriani 10)
L’ordine del giorno sarà inviato a tutti i membri votanti. Il Consiglio di Chiesa è grato per la vostra partecipazione. / Die Traktanden werden allen stimmberechtigten Mitgliedern zugeschickt. Der Kirchenrat freut sich über Ihre Teilnahme.

 

Visite pastorali e cura d’anime/Hausbesuche

Chi desidera un incontro su una questione specifica, avere un colloquio oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi direttamente ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, oder jemanden kennen der dies wünscht, wenden Sie sich bitte direkt an einen unserer Pfarrer.

 

Agenda

Associazione Musica in Chiesa

Musik in der Kirche: domenica 7 settembre, ore 18.00, Chiesa Riformata a Lugano. Anton Jablokov violino e Adam Kuruc pianoforte. In programma la sonata di Mozart Zigeunerweisen, fino ad arrangiamenti originali di melodie irlandesi ed est-europee. Info: I.Keller-Richner, Cell. 079 449 24 90, amic.lugano@bluewin.ch - www.amic.ch

 

Gruppo di preghiera “Lode e Bibbia”

giovedì 11 settembre, ore 15.00, presso Jutta Soldini, Gradinata San Carlo 1, Massagno, Tel. 091 966 88 20

 

Appuntamenti “Trovarsi / Treffpunkt”

In collaborazione con la Fondazione Witzig
►Trovarsi: martedì 9 settembre, ore 14.30, Centro comunitario. Lucia Umiker ci farà conoscere la storia di Niklaus Bolt, pastore e molto altro all’inizio del XX secolo. Insieme ad altre persone, ha fondato il ristorante analcolico Pestalozzi a Lugano. Segue merenda in compagnia al Pestalozzi.
►Pranzo in comune/Gemeinsames Mittagessen: venerdì 19 settembre, ore 12.00 presso il Centro comunitario. Menu Thailandese: Gaeng Saparlot (ananas giallo con curry), dessert: Gluai Po Chi (banane nel latte di cocco). Iscrizione/Anmeldung entro il 16 settembre al segretariato CERS, Tel. 091 923 91 44, info@cers.ch

 

Coro Gospel

Dopo i corsi di “Gospel master-class” offerti nella prima parte dell’anno, martedì 16 settembre iniziano le prove del nuovo Coro che offrono l’occasione di poter accogliere nuovi coristi.
Le prove si tengono di martedì (ore 19.45-21.30) nel tempio della chiesa di Lugano. Gli interessati possono contattare il past. Campoli.

 

Attività nella Capriasca – Cristiani insieme

►Bibelstudium: jeden Montag, 16.00 Uhr in Ponte Capriasca. Info: Melitta Kaiser, Tel. 091 945 19 48.
►Celebrazione ecumenica: venerdì 26 settembre, ore 19.00, Tesserete-Oratorio, riprendiamo gli incontri pensati per tutti quest’anno con il tema “Il regno di Dio”. Info: susannrezzonico@sunrise.ch
►Cellula di studio biblico ecumenico a Tesserete: L’incontro è fissato per mercoledì 24 settembre, ore 20.30 presso la fam. Cattaneo/Cagiallo. Info: past. Campoli

 

Bibelkreis

Montag, 15. und 29. September, um 14.30 Uhr im Kirchgemeindehaus Lugano. Info: Pfr. Di Fortunato

 

Problemi con l’alcool?

Alcolisti Anonimi è un’associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza per risolvere il problema e aiutare altri a recuperarsi. Incontri presso la chiesa evangelica di Lugano.
Info: Servizio regionale, Tel. 091 826 22 05 o sig.ra Kristina (Tel. 076 336 89 95).

 

Gospel-Lab

Prove ogni martedì, ore 20.00-21.40.
Le persone interessate possono contattare il past. Campoli, Tel. 091 924 93 25.

 

Coro Laudate

Prove ogni mercoledì, ore 20.00, Chiesa Lugano.
Info: A.Herzig, Tel. 091 966 84 32.

 

Open Fellowship

È un gruppo ecumenico di discussione in lingua inglese.
Incontri mensili alle ore 18.30 (di solito nel Luganese), per parlare di libri su vari aspetti del cristianesimo, con preghiere e pasto condiviso in comune /
Is an ecumenical discussion in English. We meet once a month at 6.30 p.m., usually in the Lugano area, to discuss books on various aspects of Christianity, with prayers and a communal meal.
Info: L.Chiesa, 22linch@gmail.com

 

CENTRO il “Mosaico”

Punto d’incontro “Genitori e Bambini”: ogni mercoledì, ore 9.30-11.30, in Viale Cattaneo 2 a Lugano. Mamme, papà, nonne e nonni, venite con i vostri bambini, nipotini (0-4 anni) a passare momenti in compagnia. La partecipazione è senza iscrizione. Trascorreremo insieme momenti in compagnia, giocando, cantando e condividendo i nostri vissuti da genitori o nonne/nonni. È richiesto un contributo di CHF 5.00 che include materiale e un buon spuntino.
Persona di riferimento:
Susanna Zuber (infermiera pediatrica), Tel. 076 412 53 39

 

Giovani

«La Tana» - Centro Au-pair. Attività per ragazze alla pari

Dopo l’incontro d’accoglienza di fine agosto con le ragazze, saranno stabiliti i futuri appuntamenti e incontri. Porte aperte per le famiglie ospitanti e le ragazze alla pari mercoledì 3 settembre dalle ore 16.00. Merenda offerta.
Vi aspettiamo numerosi!
Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.

 

Iscrizione al corso di catechismo 2025/2026

Anmeldung zum Konfirmandenunterricht
Informiamo le famiglie e i giovani che nel settembre inizia il corso di catechismo che prepara i giovani all’atto di confermazione. Vi possono prendere parte i giovani nati nel 2011 e prima.
La prima riunione plenaria dei giovani, con almeno un genitore, si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 14.30 in chiesa. Le famiglie sono chiamate di partecipare con i giovani al culto di “Musica & Parola” di domenica 28 settembre (leggere annuncio separato).

 

Contatti

Chiesa evangelica riformata nel Sottoceneri

Segreteria:
Alexandra Godau e
Rita Burgyan Riva

via Landriani 10, 6900 Lugano
LU-VE: 9.00-12.00
Tel. +41 (0)91 923 91 44
email
UBS SA, Lugano / IBAN CH18 0024 7247 5503 7801X

Internet: www.cers.ch

----------------------------------------------------
Visite pastorali / Hausbesuche
(domicilio - ospedali - case anziani)

Chi desidera un incontro oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, wenden Sie sich bitte an unseren Pfarrer oder Pfarrerin.
----------------------------------------------------

Pastori:
- Daniele Campoli
Tel. +41 (0)91 924 93 25
Cell. +41 (0)76 531 65 74
email

- Luigi Di Fortunato
Tel. +41 (0)91 993 07 57
Cell. +41 (0)79 417 69 14
email

- Giuseppe La Torre
Tel. +41 (0)79 608 93 83
email

- Anne Zell
Tel. +41 (0)76 614 40 38
email

Centro comunitario: via Landriani 10, Lugano
Custode: Mathivanan Kandiah, Cell. 076 513 04 97

Chiese:
- Lugano, viale Cattaneo 2
- Novaggio, via Meguldin
- Vacallo, via al Colle 10

Custodi / Sagrestani:
- Chiesa Lugano:
  . Sagrestano: Ahgaash Kandiah
    
Cell. +41 (0)76 559 58 14
  . Custode: Mathivanan Kandiah
    Cell. +41 (0)76 513 04 97
 - Chiesa Novaggio: Anita Maag
   
Cell. +41 (0)77 522 82 96
  - Chiesa Vacallo: Gayed Sarwat William Fahim
    
Tel. +41 (0) 79 910 31 14

«La Tana»
Centro di consulenza e tempo libero per giovani e ragazze alla pari
Freizeit- und Beratungszentrum für Jugendliche und Junge Deutschschweizerinnen

Chiesa evangelica, viale Cattaneo 2, Lugano
Tel. +41 (0)79 600 23 11
Animatrice: Monika Reggiani