Lugano, 10.30, Ulbrich (I/D) S.Cena
Vacallo, 10.00, Hossbach (I)
meditazione d’Avvento/scuola dom./aperitivo
Domenica della Missioni
Lugano, 10.30, Campoli (I) fam./scuola dom.
Novaggio, 10.00, Ulbrich (I) scuola dom.
Lugano, 10.30, Ulbrich (D)
Lugano, 17.00, Campoli (I) Musica & Parola
Vacallo, 17.00, Hossbach (I)
Vigilia Natale
Lugano, 17.00, Campoli (I) con giovani CERS
Novaggio, 17.00, Ulbrich (I) per famiglie
Tutti i culti con Santa Cena
Lugano, 10.30, Campoli (I)
Novaggio, 10.00, Ulbrich (D)
Vacallo, 10.00, Hossbach (I)
Lugano, 10.30, Campoli (I)
Lunedì 4 dicembre alle ore 14.30 presso il Centro comunitario.
Canti d’Avvento, racconti e poesie, biscotti…
Adentslieder, Geschichten und Gedichte, Guetzli…
Adventsnachmittag Trovarsi/Treffpunkt
Lunedì 4 dicembre, ore 14.30 presso il Centro comunitario con canti d’Avvento, racconti e poesie, biscotti…
Montag, den 4. Dezember um 14.30 Uhr im reformierten Kirchgemeindehaus mit Adentslieder, Geschichten und Gedichte, Guetzli…
Anche quest’anno vendiamo i biscotti natalizi sfornati dalle nostre volontarie.
Domenica 3 dicembre (1. Avvento) dopo il culto in chiesa o nel Centro comunitario.
Info: segretariato CERS, Tel. 091 923 91 44.
Come da tradizione la Chiesa evangelica riformata di Lugano offre la possibilità di fabbricare candele con cera d’api e cera colorata nei locali de “La Tana” (Viale Cattaneo 2, Lugano)
L’attività è aperta a tutti nei seguenti giorni:
Costo: CHF 4.00/etto
Info: Monika Reggiani 079 600 23 11, monisoph@bluewin.ch
Novaggio-Piazza Ferrer, mercoledì 13 dicembre, ore 18.00-18.30.
Momento di preghiera ecumenico con Letizia Libotte Bontà, responsabile di Christian Solidarity International per la Svizzera italiana.
La Lettera ai Romani, un testo che sta alla radice di molte svolte avvenute nel corso di questi venti secoli di cristianesimo, ha ancora qualcosa da dire in questo nostro tempo incerto? Che sguardo è in grado di accendere sulla nostra umanità? Negli incontri di quest’anno proveremo a lasciarci interpellare da quanto lo Spirito ha rivelato all’apostolo Paolo per scorgervi quella sapienza umana che ci manca. Ne faremo una lettura “antropologica”, preoccupata cioè di strappare quelle parole dal pregiudizio che si tratti di “cose di chiesa” per farle risuonare nella cassa di risonanza delle nostre esistenze, interrogandole a partire dalla domanda: cosa significa vivere? Lo faremo mettendo in gioco le differenti sensibilità delle chiese e in ascolto di quanto si agita nel cuore del nostro presente.
Gli incontri si tengono il mercoledì e iniziano alle ore 20.15.
Incontro del mese: mercoledì 13 dicembre, presso il Centro Comunitario CERS. Testo biblico/tema: “Credere in una salvezza possibile” (Rom. 3,21 - 5,21)
con coro di voci bianche e orchestra giovanile “RYO”
Domenica 17 dicembre, ore 17.00, Chiesa evangelica di Lugano
Nella terza domenica d’Avvento si offre un gioioso momento musicale e meditativo serale con la partecipazione del “Piccolo coro di voci bianche – Giulio Rusconi” diretto dal maestro Luca Ratti e l’Orchestra giovanile RYO di Rho Milano (Italia). Musiche di Arvo Pärt, Carl Jenkins e Carols natalizi.
Alla celebrazione sarà consegnata dai giovani della parrocchia di Lugano la Stella della Pace di Betlemme.
Segue una panettonata offerta, con bevande. Felice di rivedervi presto, past. Campoli
Domenica 17 dicembre, ore 17.00, Chiesa di Vacallo
Ci incontriamo per un momento meditativo per riscoprire i profumi natalizi con luci, musica, parole e canti. Accenderemo le candele dell’albero di Natale con i bambini e i confermandi.
Seguirà panettonata. Siete tutti invitati!
Il past. Hossbach è con piacere a disposizione per colloqui e visite; lo potete contattare telefonicamente al numero 076 202 46 05 oppure via e-mail: uhossbach@gmx.ch
Il culto della Vigilia di Natale sarà svolto, come è tradizione da alcuni anni, con la partecipazione attiva di alcuni giovani musicisti della nostra comunità coordinato da Milo Ferrazzini-Hauri. Un bel momento comunitario di attesa e di gioia del Cristo che si insinua e si rende vicino, con la sua venuta, nelle nostre vite concrete.
Domenica 24 dicembre, ore 17.00, festeggiamo la Vigilia di Natale con una storia di Natale per bambini -e non solo- e con tanta musica. Anche quest’anno ci sarà l’albero con gli ornamenti in paglia, le vere candele di cera d’api e… qualche mela!
Vi attendiamo numerosi: Past. Tobias E. Ulbrich e maestra Eva Huhn.
►Segretariato: da martedì 27 dicembre 2023 a venerdì 5 gennaio 2024.
►Past. Ulbrich: sabato 9 dicembre partecipa al commiato del presidente del Consiglio sinodale della Chiesa evangelica riformata di Zurigo, pastore Michel Müller.
La “Comunità di Lavoro delle Chiese Cristiane in Ticino” (CLCCT) sta organizzando una gita-pellegrinaggio nella comunità ecumenica di Taizé (FR) dal 9 al 12 maggio 2024. Si parteciperà alla vita della comunità (momenti di preghiera, studi biblici, atelier di canto) ma ci saranno anche brevi escursioni nei luoghi storici/culturali delle città limitrofe. Possibilità di pernottare in comunità oppure in albergo. Si prevede di viaggiare in torpedone.
Informazioni più dettagliate saranno pubblicate nel mese di gennaio.
Per informazioni: past. Campoli o don Rolando Leo.
Musik in der Kirche: Domenica 3 dicembre, ore 17.00 presso la Chiesa Riformata, Lugano. La pluripremiata pianista Sandra Landini, già apprezzatissima ospite di AMIC, proporrà un affascinante programma con celebri pagine di F.Chopin (lo Scherzo in si bemolle minore op.31 n.2, l’Andante Spianato e Grande Polonaise Brillante op.22) e opere di tre donne compositrici di grande valore e di grande comunicabilità: Fanny Mendelssohn (Notturno e Settembre), Dora Pejacevic (Pezzi Fantastici) e Grazyna Bacewicz (Little Tryptych). Il concerto sarà seguito da un rinfresco offerto! Da non perdere! Entrata, prezzo unico: CHF 20 (soci Ass. Musica in Chiesa CHF 10) Sostenitori dell’associazione, studenti CSI e giovani fino a 16 anni: entrata gratuita. Maggiori informazioni sul sito www.amic.ch Segretariato: I.Keller-Richner, Tel. 091 605 42 94, Cell. 079 449 24 90, amic.lugano@bluewin.ch.
Domenica 3 dicembre, ore 10.00 “Apriamo le porte del mistero dell’attesa e della pazienza”.
Giovedì 14 dicembre, ore 15.00, presso Jutta Soldini, Gradinata San Carlo 1, Massagno, Tel. 091 966 88 20.
In collaborazione con la Fondazione Witzig
►Trovarsi: lunedì 4 dicembre, ore 14.30, Centro comunitario Lugano. Ascolteremo una storia, una poesia e canteremo canti tradizionali dell’Avvento insieme al nostro coro “Laudate”. Ad aspettarci ci saranno tavoli imbanditi. Vi aspettiamo numerosi!
►pranzo in comune/Gemeinsames Mittagessen: venerdì 15 dicembre, ore 12.00, Centro comunitario. Menu: insalata di barbabietole, fettine di pollo con patate arrosto e zucchine, crema ai datteri. Iscrizioni: entro mercoledì 13 dicembre al segretariato CERS, Tel. 091 923 91 44.
Prove ogni mercoledì, ore 20.00, Chiesa Lugano.
A.Herzig, Tel. 091 966 84 32.
►Punto d’incontro “Mamma-bambino”
Ogni mercoledì, ore 9.30-11.30, nei locali de “La Tana”. Per trascorrere momenti in compagnia di altre mamme e dei loro bambini (0-4 anni), prendere insieme un caffè in uno spazio dove i bambini possono giocare e sgattaiolare. Momenti di socializzazione, condivisione d’esperienze e consulenze puntuali. Info: M.Reggiani, Tel. 079 600 23 11.
Momenti meditativi d’avvento durante la “pausa-pranzo”
La “Comunità di Lavoro delle Chiese Cristiane in Ticino” propone dei momenti di “Parola, Musica e Silenzio” durante la pausa pranzo.
Date: giovedì 30 novembre, 7, 14 e 21 dicembre dalle ore 12.15 presso la Chiesa dell’Immacolata a Lugano (via Peri).
• Bibelstudium: Montag, 4., 11. und 18. Dezember, 16.15 Uhr, bei Melitta Kaiser, 091 945 19 48.
• Cellula di studio biblico ecumenico: si tengono nelle case private incontri itineranti della cellula ecumenica che integra momenti di preghiera e di meditazione/studio della Scrittura. Il tema di questa prima parte del nuovo anno sarà: “Le parabole del Regno”. Gli incontri si tengono di regola nell’ultimo mercoledì del mese alle ore 20.15. Le persone interessate possono mettersi in contatto con il past. Campoli.
Alcolisti Anonimi è un’associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza per risolvere il problema e aiutare altri a recuperarsi. Incontri presso la chiesa evangelica di Lugano.
Info: Servizio regionale, Tel. 091 826 22 05 o sig.ra Kristina (Tel. 076 336 89 95).
Lunedì 25 dicembre, ore 10.00 “Scopriamo la gioia della nascita e di nuovi inizi con parole e canti”.
Pausa invernale.
A partire da gennaio riprenderanno le prove con un nuovo repertorio che culminerà nella realizzazione di alcune serate “Worship” e a un gran concerto di gala a maggio/giugno 2024. Con questa nuova fase, le persone interessate al canto Gospel potranno essere inserite.
Le prove si tengono ogni martedì alle ore 19.45 nella Chiesa riformata di Lugano.
Info: past. Campoli, Tel. 091 924 93 25.
Momenti di raccoglimento
Dal mese di novembre, la chiesa di Lugano rimarrà aperta al pubblico
ogni giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
Coloro che entrano potranno vivere momenti di raccoglimento personale, con momenti musicali e momenti di silenzio.
In chiesa si troverà anche un’anfora nella quale potranno essere deposte richieste di preghiera anonime.
Queste saranno accolte dai gruppi di preghiera della comunità.
I prossimi incontri sono fissati per mercoledì 6 e 13 dicembre alle ore 14.30 preso la chiesa/Tana a Lugano. È richiesta la partecipazione al culto del 10 dicembre.
Domenica 10 dicembre, ore 10.30 al quale prenderanno parte attiva i giovani del corso di catechismo.
Parallelamente al culto nella stanza pastorale del nuovo atrio si terrà un momento dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni “La Bibbia Racconta” condotto dalla monitrice Candy Duarte. Al termine sarà offerto un aperitivo.
Attività per ragazze alla pari:
ogni mercoledì, dalle ore 16.00. alle 22.00.
Animatrice/Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.
Dal 2 al 4 gennaio 2024.
Chiesa evangelica riformata nel Sottoceneri
Segreteria: Rita Burgyan Riva
via Landriani 10, 6900 Lugano
LU-VE: 8.30-12.00
Tel. +41 (0)91 923 91 44
email
PostFinance IBAN CH98 0900 0000 6900 0167 4
UBS SA, Lugano / IBAN CH18 0024 7247 5503 7801X
Internet: www.cers.ch
----------------------------------------------------
Visite pastorali / Hausbesuche
(domicilio - ospedali - case anziani)
Chi desidera un incontro oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, wenden Sie sich bitte an unseren Pfarrer oder Pfarrerin.
----------------------------------------------------
Pastori:
- Daniele Campoli
via Ponte Capriasca 4, 6945 Origlio
Tel. +41 (0)91 924 93 25
Cell. +41 (0)76 531 65 74
email
- Ulrich Hossbach
Tel. +41 (0)76 202 46 05
email
- Tobias E. Ulbrich
Chiesa evangelica, 6986 Novaggio
Tel. +41 (0)91 600 99 23
Cell. +41 (0)79 542 20 06
email
Centro comunitario: via Landriani 10, Lugano
Custode: Mathivanan Kandiah, Cell. 076 513 04 97
Chiese:
- Lugano, viale Cattaneo 2
- Novaggio, via Meguldin
- Vacallo, via al Colle 10
Custodi / Sagrestani:
- Chiesa Lugano:
. Sagrestano: Ahgaash Kandiah
Cell. +41 (0)76 559 58 14
. Custode: Mathivanan Kandiah
Cell. 076 513 04 97
- Chiesa Novaggio: Rita Ulbrich
Tel. +41 (0)91 600 99 25
- Chiesa Vacallo: Gayed Sarwat William Fahim
Tel. 079 910 31 14
«La Tana»
Centro di consulenza e tempo libero per giovani e ragazze alla pari
Freizeit- und Beratungszentrum für Jugendliche und Junge Deutschschweizerinnen
Chiesa evangelica, viale Cattaneo 2, Lugano
Tel. +41 (0)79 600 23 11
Animatrice: Monika Reggiani