I culti

Domenica 26 gennaio

Lugano, 10.30, Campoli (I)
Novaggio, 10.00, Di Fortunato (I)

 

Giovedì 30 gennaio ecumenico

ITA-Cressogno, 20.30, Campoli (I)

 

Domenica 2 febbraio

Lugano, 10.30, Campoli (I) S.Cena
Vacallo, 10.00, Zell (I) S.Cena/scuola dom.

 

Domenica 9 febbraio

Lugano, 10.30, Campoli/Tisi (I) S.Cena/ecumenico/scuola dom.
Novaggio, 10.00, La Torre (I) S.Cena/scuola dom.

 

Domenica 16 febbraio

Lugano, 10.30, Labsch/Zell (D)
Lugano, 17.00, Campoli (I) coro Gospel
Vacallo, 10.00, Di Fortunato (I)

 

Venerdì 21 febbraio ecumenico

Tesserete-Oratorio, 19.00, Campoli/team (I)

 

Domenica 23 febbraio

Lugano, 10.30, Di Fortunato (I)
Novaggio, 10.00, La Torre (I)

 

Extra

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: 18-25 gennaio

Celebrazione cantonale CLCCT
Dal 18 gennaio e per otto giorni, ogni anno i cristiani si raccolgono in momenti di celebrazione, di preghiera e di riflessione per seguire le intenzioni di Gesù: “che siano uno e il mondo creda” (Giov. 17,21). Il testo biblico di riferimento di questo anno è tratto dal Vangelo Giovanni, 11,17-27 – “Credi tu questo?” (v.26). Domanda posta da Gesù durante la sua visita alla casa di Marta e Maria a Betania e che è posta nel contesto della commemorazione dei 1700 anni del Credo di Nicea. Le preghiere e le riflessioni per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2025 sono state redatte dai fratelli e dalle sorelle della Comunità Monastica di Bose.
La celebrazione cantonale indetta dalla “Comunità di lavoro delle Chiese cristiane in Ticino” (CLCCT) si terrà domenica 19 gennaio nella Cattedrale di Lugano. Raduno alle ore 16.00 a Piazza Cioccaro per la partenza di una processione verso la Cattedrale. La celebrazione inizierà alle ore 16.30. La predicazione è stata affidata a Sabino Chialà, priore della Comunità di Bose.

 

Culto con coro “Gospel-Masterclass”

Nel culto di domenica 26 gennaio, a Lugano, ospiteremo il gruppo corale che ha preso parte alla «Gospel-Masterclass».
Guideranno il coro Alessio Penso e Melanie Häner.

 

Celebrazioni ecumeniche con i pastori della CERS

  • mercoledì 8, ore 20.15, Centro cittadella del Sacro Cuore, “A Scuola d’Ecumenismo”
  • sabato 18, ore 17.30, Chiesa S. Stefano di Tesserete, predicazione del past. Reginato
  • mercoledì 22, ore 18.00, Chiesa di San Cristoforo a Caslano, con don Lukas e past. La Torre
  • giovedì 30, ore 20.30, Santuario di Cressogno (IT), Campoli, Unal e don Romeo

 

Invito – Programmazione attività Mendrisiotto

Domenica 2 febbraio, dopo il culto, si terrà a Vacallo un incontro di programmazione delle attività comunitarie nel Mendrisiotto.
Si concluderà con un aperitivo rinforzato “bring and share”.
Venite numerosi, sarà l’occasione per conoscere di persona la nuova pastora e per partecipare attivamente con proposte e idee!

 

Assenze

Segretariato: dal 3 al 7 febbraio

 

Culto insieme alla comunità cattolica cristiana

Al culto di domenica 9 febbraio parteciperà la comunità cattolica cristiana con la parroca Elisabetta Tisi alla quale è affidata la predicazione. La comunità è chiamata di rispondere con gioia a questi momenti di comunione. Si terrà la Cena del Signore nel segno della ospitalità eucaristica e al termine anche un momento di convivialità con un aperitivo.

 

Culto per famiglie e scuola domenicale

Domenica 9 febbraio, ore 10.30 con scuola domenica per bambini dai 5 agli 11 anni.
Dopo il primo canto, i bambini si avvieranno con la monitrice Candy Duarte nel locale pastorale che si trova nel nuovo atrio interno della chiesa.

 

Forum per il dialogo interreligioso e interculturale

“Il giardino delle religioni - Gli alberi e la loro simbologia”
Fin dalle origini della storia umana, l'albero ha sempre rappresentato un simbolo importante nelle diverse religioni. Per quali motivi? Quali sono i significati profondi che ciascun albero ha assunto in ogni tradizione religiosa nel corso del tempo?
Seguiteci nel nostro Giardino delle Religioni: lo scopriremo insieme!
Mercoledì 12 febbraio - ore 20.00-21.30 - online, su piattaforma Zoom
È necessaria l'iscrizione inviando una email a: forumreligioni@gmail.com - riceverete in seguito il link per il collegamento in Zoom
Informazioni: Rosmarie Mazzocchi, Tel. 076 402 31 01

 

Studio biblico ecumenico del Luganese

“Ho creduto, perciò ho parlato. Storie di fede come dialogo”
Per il nuovo ciclo di incontri biblici ecumenici nella città di Lugano ci siamo ispirati al libro degli Ebrei che ci parla della fede facendo riferimento ad un grande numero di testimoni e di testimonianze. Gli incontri si tengono il mercoledì e iniziano alle ore 20.15. Incontro del mese: mercoledì 12 febbraio, presso il Centro comunitario con il tema: "La Fede ha occhi: il cieco nato".
Vi invitano cordialmente i pastori Campoli (Chiesa Riformata), Reginato (Chiesa Battista) e don Molinaro (Chiesa cattolica del Sacro Cuore).

 

Culto in tedesco con ospiti della chiesa protestante del Baden

Domenica 16 febbraio, ore 10.30 a Lugano saranno ospiti la pastora Susanne Labsch e suo marito, lo storico Albert de Lange. Susanne collaborerà nel culto e in seguito durante un rinfresco Albert, che ha collaborato alla ricerca su protestanti in Ticino, sarà a nostra disposizione per una chiacchiera a partire dalla mostra nell‘atrio. Entrambi parlano sia il tedesco, sia l‘italiano. Venite numerosi!

 

Culto “Gospel-Worship”

Domenica 16 febbraio, ore 17.00, culto di “Musica, Spirito e Parola” realizzato insieme alla Masterclass Gospel diretta da Alessio Penzo e Melanie Häner.

 

Serata d’incontro Mendrisiotto

Storie di riformati in Ticino e altrove. Raccontiamoci!
Lunedì 17 febbraio, ore 17.00 ci incontriamo nella Chiesa di Vacallo con la pastora Susanne Labsch, per anni responsabile per le relazioni con l’ecumene mondiale della chiesa regionale del Baden e con il suo marito, lo storico Albert De Lange, ricercatore di percorsi riformati, anche nel Comasco e in Ticino.
Non sarà una serata di conferenze, ma di dialogo e narrazione e ascolto reciproco.
Concluderemo con un rinfresco.

 

Viaggio/preghiera a Taizé - Promemoria

Anche quest’anno è previsto un viaggio/pellegrinaggio per giovani e adulti nella comunità ecumenica di Taizé che si terrà da giovedì 29 maggio al primo di giugno 2025.
Le persone interessate sono pregate di prendere nota. Nel prossimo numero di “Voce Evangelica” seguiranno informazioni dettagliate.
Per informazioni: past. Campoli, Tel. 076 531 65 74, daniele.campoli@me.com

 

Chiesa in cammino –Invito!

Da due anni persone volenterose si sono attivate nella comunità per poterla sostenere verso una crescita più partecipativa della vita comunitaria e per avvicinare giovani e giovani famiglie. Sentiamo che il “vento” del Signore sta soffiando sulla comunità.
Alcune iniziative sono già state intraprese (Chiesa aperta; un nuovo repertorio di cantici nei culti di lingua italiana; dare segni tangibili di accoglienza soprattutto con aperitivi al termine dei culti; ecc.).
Vi chiediamo di osare anche voi! Prendete l’iniziativa e avvicinatevi partecipando al culto domenicale, agli studi biblici, così come agli incontri comunitari.
Per consolidare maggiormente i rapporti, “Chiesa in cammino” ha proposto che da gennaio gli aperitivi siano disposti al termine di ogni culto domenicale. Anche per questa simpatica e semplice, ma importante attività, vi potreste mettere a disposizione contattando i nostri pastori locali.
Un affettuoso e fraterno saluto a tutti voi, … “Chiesa in cammino”.

 

Open Fellowship – gruppo ecumenico

“Open Fellowship” è un gruppo di discussione e preghiera che si tiene in lingua inglese. Da qualche anno ci riuniamo mensilmente alle ore 18.30 (solitamente nel Luganese), per parlare di libri su vari aspetti del Cristianesimo e affrontare un capitolo alla volta. Durante l’incontro ci sono preghiere e termina con un pasto comune nella casa di chi ospita l’evento dove ognuno contribuisce con qualcosa da condividere.
I libri che abbiamo discusso negli ultimi anni sono stati quelli scritti da John Pritchard, Rowan Williams, Chris Russell, C.S. Lewis e la guida di Tom Wright sul Vangelo di Marco.
Open Fellowship is an ecumenical discussion and prayer group in English. For the last few years we have met once a month at 6.30 p.m, usually in the Lugano area, to discuss books on various aspects of Christianity. We normally take a chapter at a time, followed by prayers and a communal meal at the home of whoever is hosting that month. Everyone brings a dish. The books discussed over the last few years have been by John Pritchard, Rowan Williams, Chris Russell, C S Lewis and Tom Wright’s study guide on The Gospel of Mark.
Info: Linda Chiesa, e-mail 22linch@gmail.com

 

Visite pastorali e cura d’anime/Hausbesuche

Chi desidera un incontro su una questione specifica, avere un colloquio oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi direttamente ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, oder jemanden kennen der dies wünscht, wenden Sie sich bitte direkt an einen unserer Pfarrer.

 

Agenda

Coro “Harmony Gospel Choir”

Da gennaio si partirà con un nuovo repertorio; una buona occasione per chi desidera inserirsi. Cerchiamo in particolare uomini nella sezione dei bassi e dei tenori.
Le prove si tengono ogni martedì, ore 19.45-21.30, presso la chiesa riformata di Lugano. Info: past. Campoli, Tel. 091 924 93 25.

 

APPUNTAMENTI "TROVARSI / TREFFPUNKT"

In collaborazione con la Fondazione Witzig
►Trovarsi: lunedì 13 gennaio, ore 14.30, Centro comunitario. Anno nuovo, Vita nuova! Il tema di questo pomeriggio: I segreti della nostra alimentazione per una lunga vita. Marie Bloch è una mamma, che frequenta il nostro punto d’incontro il Mosaico. Esperta in alimentazione sana ci fa conoscere nuove combinazioni degli alimenti che già conosciamo. Durante il pomeriggio faremo anche degli esperimenti pratici in cucina! Dopodiché condivideremo una torta sana con una tazza di thè.
Am Montag, 13. Januar treffen wir uns im Centro Cers um 14.30 Uhr. Neues Jahr - Neus Leben! Wir verbringen den Nachmittag zusammen mit Marie Bloch, einer Ernährungsspezialistin. Sie wird Geheimnisse lüften über die Ernährung und uns zeigen welche Lebensmittel sich ergänzen welche nicht. Dazu werden wir auch in der Küche arbeiten. Danach z’Vieri und The.
►Pranzo in comune/Gemeinsames Mittagessen: venerdì 24 gennaio ore 12.00 presso il Centro comunitario. Menu: Carpaccio di barbabietole, Polenta con diversi formaggi, Mousse all’arancia. Iscrizione/Anmeldung entro Mercoledì 22 gennaio al segretariato CERS, Tel. 091 923 91 44.

 

ATTIVITÀ NELLA CAPRIASCA - CRISTIANI INSIEME

►Bibelstudium/Studio biblico: ab 13. Januar, jeden Montag, 16.15 Uhr in Ponte Capriasca. Info: Melita Kaiser, Tel. 091 945 19 48
►Celebrazione ecumenica, sabato 18 gennaio, ore 17.30, Tesserete, Chiesa S.Stefano, Si vedano comunicazioni sulla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani!
►Cellula di studio biblico ecumenico: si tengono nelle case degli incontri itineranti che integrano momenti di preghiera e di meditazione/studio della Scrittura. Il tema di questa prima parte dell’anno sarà: “La fede della comunità primitiva si presenta e si confronta con il mondo di allora come di oggi”. Gli incontri si tengono di regola nell’ultimo mercoledì del mese alle ore 20.15 presso la famiglia Cattaneo (Cagiallo). Le persone interessate possono mettersi in contatto con il past. Campoli.

 

Associazione Musica in Chiesa

/Musik in der Kirche: Domenica 9 febbraio, ore 17.00 presso la Chiesa Riformata a Lugano. Pianoforte e quartetto d’archi. Un concerto da non perdere quello con i cinque virtuosi, già protagonisti sui più importanti palcoscenici d'Europa, tra cui la Scala di Milano, che proporranno un programma particolarmente accattivante, comprendente celebri melodie e pagine brillanti di Johann Strauss figlio, Johannes Brahms, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini,… / Info: I.Keller-Richner, Tel. 091 605 42 94, Cell. 079 449 24 90, amic.lugano@bluewin.ch - www.amic.ch

 

Gruppo di preghiera “Lode e Bibbia"

Giovedì 13 febbraio, ore 15.00, presso Jutta Soldini, Gradinata San Carlo 1, Massagno. Chiedere conferma al numero Tel. 091 966 88 20.

 

Studio biblico ecumenico (Malcantone)

su Luca 6, 17.20-26
Gli incontri si terranno ogni secondo lunedì del mese (ad eccezione del mese di giugno) da febbraio a giugno e iniziano alle ore 18.00.
Questo mese, lunedì 10 febbraio, presso la chiesa parrocchiale San Cristoforo di Caslano (via Chiesa 4) con il pastore La Torre e il parroco don Lukas Zjanusch.

 

APPUNTAMENTI “Trovarsi / Treffpunkt”

In collaborazione con la Fondazione Witzig
• Trovarsi: Lunedì 3 febbraio, ore 14.30, ci incontriamo davanti al Centro comunitario di Lugano e insieme ci rechiamo presso la Biblioteca Cantonale dove una guida ci accompagna nella visita della mostra “La scoperta dei cambiamenti climatici nelle opere dei pionieri della scienza”. Al termine torniamo al Centro comunitario per una merenda.
• Pranzo in comune/Gemeinsames Mittagessen: venerdì 21 febbraio, ore 12.00 presso il Centro comunitario. Menu: Insalata, Pesce con riso. Ananas marinata con miele e chicchi di melograno con gelato. Iscrizioni entro mercoledì 19 febbraio al segretariato, 091 923 91 44.

 

Bibelkreis

Montag, 10. und 24. Februar, um 14.30 im Kirchgemeindehaus Lugano. Info: Pfr. Luigi Di Fortunato.

 

ATTIVITÀ NELLA CAPRIASCA – Cristiani insieme

• Bibelstudium: jeden Montag, um 16.15 Uhr. Info bei Melita Kaiser, Tel. 091 945 19 48
• Celebrazione ecumenica: venerdì 21 febbraio, ore 19.00, Oratorio Tesserete.
• Cellula di studio biblico ecumenico nella Capriasca: si tengono degli incontri itineranti nelle case private che integrano momenti di preghiera e di meditazione/studio della Scrittura. Il tema-guida di questa serie di incontri è: “La fede della comunità primitiva si presenta e si confronta con il mondo di allora come di oggi”.
gli incontri si tengono di regola nell’ultimo mercoledì del mese alle ore 20.30 presso la famiglia Cattaneo (a Cagiallo). Le persone interessate possono mettersi in contatto con il past. Campoli.

 

Coro Laudate

Prove ogni mercoledì, ore 20.00, Chiesa Lugano.
Info: Presidente C.Balmelli, Tel. 091 994 66 83, Vice A.Herzig, Tel. 091 966 84 32

 

CENTRO IL "MOSAICO"

punto d’incontro “Genitori & bambini”: ogni mercoledì, ore 9.30-11.30, Viale Cattaneo 2, Lugano. Mamme, papà, nonne e nonni, venite con i vostri bambini, nipotini (0-4 anni) a passare momenti in compagnia. La partecipazione è senza iscrizione. Trascorreremo insieme momenti in compagnia, giocando, cantando e condividendo i nostri vissuti da genitori o nonne/nonni. È richiesto un contributo di CHF 5.00 che include materiale e un buon spuntino. Persona di riferimento: Susanna Zuber, Tel. 076 412 53 39.

 

Coro “Harmony Gospel Choir”

sei interessato/a al canto Gospel? Puoi metterti in contatto con il past. Campoli, Tel. 091 924 93 25.
Gli incontri si tengono il martedì, ore 19.45-21.30 nel tempio della chiesa evangelica riformata di Lugano.

 

Apertura della chiesa di Lugano – momenti di raccoglimento

Ogni giovedì, ore 16.00-18.00.
Coloro che entrano in chiesa potranno vivere momenti di raccoglimento personale, con momenti musicali e di silenzio. In chiesa si troverà anche un’anfora nella quale potranno essere deposte richieste di preghiera anonime. Queste saranno accolte dai gruppi di preghiera della comunità.

 

Problemi con l’alcool?

Alcolisti Anonimi è un’associazione di persone che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza per risolvere il problema e aiutare altri a recuperarsi. Incontri presso la chiesa evangelica di Lugano.
Info: Servizio regionale, Tel. 091 826 22 05 o sig.ra Kristina (Tel. 076 336 89 95).

 

Giovani

Corso di catechismo 2024-25

Gli incontri del gruppo si terranno mercoledì 15 e 29 gennaio, alle ore 14.30, presso la Chiesa/Tana. In gennaio saranno svolte da parte del pastore delle visite nelle famiglie.

 

«La Tana» - Centro Au-pair

Attività per ragazze alla pari
Giovedì 16 e 30 gennaio, dalle ore 11.30.
Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11.

 

Bowling & Pizza

Venerdì 7 febbraio, ore 19.00 a Grancia.
Tutti i giovani interessati possono partecipare.
Annunciarsi al past. Campoli, Tel. 076 531 65 74, daniele.campoli@me.com

 

Culto “per famiglie”

Si terrà domenica 9 febbraio, ore 10.30.
I giovani del catechismo sono tenuti alla partecipazione.

 

Corso di catechismo 2024-25

Incontri del gruppo si terranno mercoledì 5 e 19 febbraio, ore 14.30, presso la Chiesa/Tana.

 

«La Tana» - Centro Au-pair

Attività per ragazze alla pari
Giovedì 13 e 27 febbraio, dalle ore 11.30.
Info: Monika Reggiani, Tel. 079 600 23 11

 

Contatti

Chiesa evangelica riformata nel Sottoceneri

Segreteria: Rita Burgyan Riva

via Landriani 10, 6900 Lugano
LU-VE: 9.00-12.00
Tel. +41 (0)91 923 91 44
email
PostFinance IBAN CH98 0900 0000 6900 0167 4
UBS SA, Lugano / IBAN CH18 0024 7247 5503 7801X

Internet: www.cers.ch

----------------------------------------------------
Visite pastorali / Hausbesuche
(domicilio - ospedali - case anziani)

Chi desidera un incontro oppure ricevere una visita, è pregato di rivolgersi ai nostri pastori.
Wenn Sie einen Besuch wünschen, wenden Sie sich bitte an unseren Pfarrer oder Pfarrerin.
----------------------------------------------------

Pastori:
- Daniele Campoli
Tel. +41 (0)91 924 93 25
Cell. +41 (0)76 531 65 74
email

- Luigi Di Fortunato
Tel. +41 (0)91 993 07 57
Cell. +41 (0)79 417 69 14
email

- Giuseppe La Torre
Tel. +41 (0)79 608 93 83
email

- Anne Zell
Tel. +39 366 459 40 38
email

Centro comunitario: via Landriani 10, Lugano
Custode: Mathivanan Kandiah, Cell. 076 513 04 97

Chiese:
- Lugano, viale Cattaneo 2
- Novaggio, via Meguldin
- Vacallo, via al Colle 10

Custodi / Sagrestani:
- Chiesa Lugano:
  . Sagrestano: Ahgaash Kandiah
    
Cell. +41 (0)76 559 58 14
  . Custode: Mathivanan Kandiah
    Cell. 076 513 04 97
 - Chiesa Novaggio: 
   
vacante
  - Chiesa Vacallo: Gayed Sarwat William Fahim
    
Tel. 079 910 31 14

«La Tana»
Centro di consulenza e tempo libero per giovani e ragazze alla pari
Freizeit- und Beratungszentrum für Jugendliche und Junge Deutschschweizerinnen

Chiesa evangelica, viale Cattaneo 2, Lugano
Tel. +41 (0)79 600 23 11
Animatrice: Monika Reggiani